Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

Recensione “Roe e l’ultima battaglia” di Daniele Giannazzo

  Dear romantic readers,  con grande tristezza annuncio di aver terminato l’ultimo volume della serie di Roe scritta da Daniele Giannazzo. Questa ragazzina ci ha accompagnato per ben due anni e non posso che essere triste adesso, per di piĂą ogni volume è uscito vicino al mio compleanno quindi, Daniele, dovrĂ  rimediare con novelle su novelle su Roe e Jay. Avevamo lasciato Roe a New York, la sua vita sembrava aver raggiunto una certa stabilitĂ . La nostra "ragazzina" adesso convive con la zia e ha il fidanzato che ogni ragazza vorrebbe. . . . Mark. Le cose però subiranno uno scossone quando sulla sua porta vedrĂ  una conoscenza che da tempo non si era piĂą rivelata. Scusate ma non posso proprio raccontarvi altro. GiĂ  ho scritto fin troppo. Il libro di Roe va assaporato a pieno senza aver alcuno spoiler. Per chi ha letto i primi volumi, ricordate com’era Roe? Una ragazzina insicura intenta ad affrontare il mondo un passo sgraziato dietro l’altro. Un brutto anatroccolo...

Recensione “La chimica dell’amore” di Paola Chiozza

  Dear romantic readers, Paola Chiozza e i suoi libri sono quello che ci vuole per passare una giornata felice. Con “La chimica dell’amore” mi ha di nuovo fatto sorridere e innamorare , ormai credo che Paola possa prendere una laurea in campo scientifico. Questo libro mi ha portato a fare una seria rivalutazione sui ghiaccioli alla menta (leggendo capirete). Isaac Goldsmith (se avete letto “La formula dell’attrazione” sapete giĂ  che dal cognome promette bene) è il professore piĂą sadico, nerd e sexy che ci sia a Berkeley. Per Isaac l’amore è chimica, tutto può essere spiegato con una formula, tutto intorno a noi è fatto di reazioni. Ma qualcosa nella sua vita l’ha portato a ribaltare tutte le sue solide certezze: l’amicizia con Audrey. “Quando ti piace un fiore, lo cogli. Ma quando lo ami, lo annaffi tutti i giorni.” Audrey Carpenter è la ragazza innamorata dell’amore che gira con una copia di Orgoglio e Pregiudizio in borsa. Alla ricerca perenne del suo Mr Darcy non pensa...

Recensione “Per sfiorare le nuvole” di Chiara Parenti

  Dear romantic readers, a volte è difficile trovare il coraggio di dire di no. In quanti di noi si sono ritrovati assorbiti dalla vita incapaci di soddisfare i propri bisogni a discapito della felicitĂ  altrui? Ringrazio tanto la Garzanti e Chiara Parenti per avermi dato l'opportunitĂ  di leggere questa meraviglia. Sole da quando si è trasferita a Roma ha cominciato a perdere di vista ciò che per lei era importante. Divisa tra l’aiutare il fidanzato Samuele con la galleria e il non poter rifiutare lavori assurdi e favori che tutti le chiedono, Sole metterĂ  da parte se stessa. La goccia che farĂ  traboccare il vaso arriverĂ  quando la ragazza accetterĂ  di aiutare un'eccentrica artista a scrivere la propria biografia. . . . per di piĂą con l’”ex” amore della sua vita Massimo. “abbiamo bisogno di precipitare fino al fondo per ritornare in cima.” Sole è un personaggio fragile ma anche caparbio, lei sa quali sono i suoi limiti e le sue mancanze e per questo motivo cercherĂ  con ogni mez...

Recensione “Mille luci sulla Senna” di Nicolas Barreau

  Dear romantic readers, i libri di Nicolas Barreau per me sono un must da leggere. Ogni volta mi perdo tra le strade di Parigi con gioia. JosĂ©phine una mattina che credeva come tante, troverĂ  due lettere nella cassetta. Una che la informerĂ  che purtroppo non potrĂ  continuare a fare la traduttrice e l’altra che la informerĂ  che l’amato zio non c’è piĂą. ScoprirĂ  di lì a poco la sorpresa dello zio, la Princess de la Loire una barca che al suo interno racchiude tanto…. Persino un inquilino. Tra equivoci degli di commedie romantiche e tanto sogno JosĂ©phine capirĂ  che nella vita bisogna scoprire davvero cos’è l’amore.  “"Che c'è? PerchĂ© mi guarda così?" domandai. "Stavo solo pensando..." Non terminò la frase. "A cosa, Monsieur LafĂ´ret?" "Ecco... non si arrabbi, ma quando sorride è veramente carina”” JosĂ©phine è una donna che nell’amore ci crede, il problema è che non sempre quello che crediamo esserlo è il nostro destino. Ho tanto apprezzato il rapport...

Recensione “Baciami per sempre” di Angela Contini

  Dear romantic readers, NewYork e la neve con la sua magia saranno testimoni della nascita di una storia d’amore tutta nuova della nostra fantastica Angela Contini. E se galeotto fu il bacio che in “Baciami ancora” fece innamorare Nick e Lisa, anche qui un bacio detterĂ  le sorti di un’altra improbabile coppia: Ethan e Grace. Grazie Angela Contini, sei sempre un amore ad inviarmi i tuoi libri.  “«Fate attenzione, perchĂ© il piĂą delle volte la felicitĂ  arriva travestita. Non la si riconosce subito».” Ethan fa parte del gruppo del gruppo editoriale dei McKee. Lui è un uomo che non si ferma davanti a nulla e che farĂ  di tutto per impossessarsi della casa editrice della Styles…. Ma non aveva di certo messo in conto Grace Styles.  Cosa succede quando la tua stessa “nemica” si ritroverĂ  in una situazione davvero brutta?  Tra diverbi, finte relazioni e convivenze forzate…. La neve e la magia di una delle cittĂ  piĂą belle faranno da sfondo ad una “guerra” senza esclusione di b...

Recensione “L’aggiustacuori” di Elisa Crescenti

  Dear romantic readers, la penna di Elisa è sempre affascinante e fresca. “L’aggiustacuori” è una commedia romantica con la quale poter passare una serata super spensierata. Hana lavora nel cuore di Praga come investigatrice privata. Il suo lavoro l’ha condotta spesso a indagare su casi di infedeltĂ  tanto che non crede piĂą che possa esistere un principe azzurro e ogni uomo con cui esce non deve aver difetti. George (detto George poco Clooney) è un disegnatore di fumetti, che deve il suo successo a un programma televisivo che l’ha condotto alla donna con cui è fidanzato. Cosa succede quando la suddetta fidanzata ti molla? Ovviamente si cerca un modo per non cadere sul lastrico ed è proprio per questo che George assumerĂ  Hana. Hana e George non potrebbero essere piĂą diversi. Hana è scoppiettante, frizzante e carica a molla come si suol dire. Il suo stile anni cinquanta correlato di capellini è iconico (io amo i cappelli all'inglese e i baschi). Lei è divertente, spensierata e forte ...

Recensione “Sweet enemy” di Kristen Callihan

  Dear romantic readers, io sono assolutamente e completamente innamorata dei libri di Kristen Callihan. Per il mio viaggio del weekend non ho resistito a “Sweet enemy”. “Sweet enemy” è il secondo volume, stand alone che segue “Pretty enemy”.  Emma ha tutto quello che desidera, una buona carriera come attrice e un bel fidanzato che tutte vorrebbero. A volte quando tutto è troppo perfetto la vita tende a rovesciarsi…. Dall’oggi al domani si ritroverĂ  senza un lavoro e senza ragazzo (un essere da non rimpiangere). Come guarire dai dolori di una vita imperfetta? Ovviamente andando a Rosemount, una villa stupenda avvolta dal profumo delle rose accudita da una dolce signora francese. La villa però ospita anche Lucian, ex giocatore di hockey che è stato costretto a ritirarsi.  Emma è un’eroina, una vera principessa guerriera. Lei nonostante le cadute e le insicurezze ha cercato di affrontare il tutto a testa alta e sempre con un sorriso sulle labbra. Mi è piaciuta la sua sfront...

Recensione “Pretty enemy” di Kristen Callihan

  Dear romantic readers, mi sono buttata su un libro della cara always che non potrĂ  fare altro che farvi battere il cuore.  Delilah e Macon si conoscono fin da bambini e fin dal primo momento sono diventati nemici giurati. A complicare il tutto sarĂ  la relazione tra Macon e la sorella di Delilah, Sam. Dopo dieci anni Delilah non si aspetterĂ  di certo di ricevere un messaggio da quello che era il suo arci nemico. I fatti parleranno chiaro, Sam ha rubato un orologio della madre di Macon, e Delilah per non mettere la polizia in mezzo si offrirĂ  come chef/ assistente al “servizio” di Macon. Delilah è una donna che di certo non può essere definite debole, lei è diretta e senza peli sulla lingua e ha un sogno: quello di aprire un ristorante. In tutti quegli anni ha sempre messo in pausa la sua vita in favore degli altri. Nessuno l’aveva mai guardata o considerate come Macon, ma soprattutto nessuno era mai stato capace di farla imbufalire come il suo Truffatore. Macon invece. . . . ...