Passa ai contenuti principali

Recensione “Mille luci sulla Senna” di Nicolas Barreau

 

Dear romantic readers, i libri di Nicolas Barreau per me sono un must da leggere. Ogni volta mi perdo tra le strade di Parigi con gioia.


Joséphine una mattina che credeva come tante, troverà due lettere nella cassetta. Una che la informerà che purtroppo non potrà continuare a fare la traduttrice e l’altra che la informerà che l’amato zio non c’è più. Scoprirà di lì a poco la sorpresa dello zio, la Princess de la Loire una barca che al suo interno racchiude tanto…. Persino un inquilino. Tra equivoci degli di commedie romantiche e tanto sogno Joséphine capirà che nella vita bisogna scoprire davvero cos’è l’amore. 


“"Che c'è? Perché mi guarda così?" domandai.

"Stavo solo pensando..." Non terminò la frase.

"A cosa, Monsieur Lafôret?"

"Ecco... non si arrabbi, ma quando sorride è veramente carina””


Joséphine è una donna che nell’amore ci crede, il problema è che non sempre quello che crediamo esserlo è il nostro destino. Ho tanto apprezzato il rapporto dolce con il suo migliore amico e poi Maxime. Datemi un’affascinante inquilino francese capace di conquistarmi con i suoi piatti. L’amore è un’avventura da prendere di petto e cominciare a vivere. Bisogna avere coraggio. Il Pov è unico, infatti avrei voluto sapere di più su Maxime. 


"E ora?" domandai, anche se lo sapevo benissimo.

"E ora ho intenzione di baciarti, Joséphine.”


Nicolas Barreau si riconferma l’autore francese d’amore per eccellenza. Aspetto trepidante i suoi libri e ogni volta mi immagino sotto una torre Eiffel illuminata a giorno o su un battello che attraversa lentamente la Senna. 

Se volete farvi conquistare dalla città dell’amore non potete perdervi “Mille luci sulla Senna”.  



“Non esiste luogo al mondo che di notte faccia sentire più protetti di una barca, con l’acqua che sfiora dolcemente lo scafo, come tante piccole carezze. È come galleggiare dentro il cuore pulsante di Parigi, mentre tutt’intorno mille luci luccicano sulla Senna.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@paris__georgia Abito

@balmain Pumps

@dondupofficial Cappotto

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...