Passa ai contenuti principali

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

 

“Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso.

È piacevole. E io spero che lui stia bene.

Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia.

Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia.

«Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.”


Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares. 


Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos. 


Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza. 

Ho adorato leggere della sua crescita dall’inizio alla fine. Tutti prima o poi siamo destinati alla felicità…. L’arcobaleno può esserci per tutti. 

Hell, la ragazza perfetta per uno come Ares, lei è l’unica che può stargli accanto, ora e per sempre.

Non posso che dire che come per gli altri volumi anche quest’ultimo è ricco di avventura e misteri intrisi di miti e leggende. Lo consiglio assolutamente. 

Da una parte non vedo l’ora di leggere di Aphrodite, dall’altra so che mi si spezzerà il cuore. Godetevi il lieto fine dell’incasinato  Ares e della sua Hell.


“È un bacio scoordinato. Il bacio di due persone che non riescono più a starsi lontane e si desiderano così tanto che nessun contatto sarà mai abbastanza. È una sete che ti brucia la gola e che neanche due litri di acqua fredda possono alleviare.”


“Non esito. «Sì. Con te, fino alla fine. Ricordi?»”




…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@prada

@jacquemus

@newbalance

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “She’s my sun” di Angela Contini

  “Quando dicono che sembra che il resto del mondo scompaia mentre guardi chi ami, è proprio vero.” Dear romantic readers, l’amore che provo per questa serie è infinito! “She’s my sun” mi ha totalmente rapita pagina dopo pagina. Per chi non conosce questi libri, sappiate che Angela Contini ci “introduce” al mondo del Kpop!  Raeon e Min-ji, abbiamo fatto la loro conoscenza in “She’s my drama” e già da li questi due avevano fatto breccia nel mio cuore, lei con la sua dolcezza infinita, lui con il suo amore che va oltre ogni immaginazione.  Loro contro tutto e tutti hanno attraversato l’odio e il male fino a diventare l’uno il sole dell’altro, fino a non porter vivere separati e se la leggenda del filo rosso è vera, questa coppia ne è l’esempio lampante.  Cosa ho adorato? Tutto come sempre, i Cosmo, Marika, Cassy, leggere di loro mi ha fatto sentire a casa…. L’epilogo per quanto mi riguarda, è stato commovente…. che poi sarà un epilogo? Io spero nella nuova generazione ...

Recensione “Zucchero amore e tanti guai” di Anna Zarlenga

  “Perché l'amore è così. Un incantesimo, a volte. Un pasticcio, molto spesso. Ma è il più dolce pasticcio che possa esistere. E per quanto possa sembrare difficile, ne vale sempre la pena.” Dear #readers, l’amore è pura dolcezza…. Chi meglio di Anna Zarlenga poteva spiegarcelo? Candy è proprio la ragazza che ci rappresenta…. Tanti disastri, intenzionata a riavere un’ex uomo medio sbagliato e incapace di accettarsi. Christian, un bel ballerino di un night club, in apparenza perfetto ma che nasconde delle fragilità. Per chi ama i golden boy in lui troverà il ragazzo perfetto.  Cosa potrebbero fare questi due insieme?  Causare un sacco di risate, farti venire voglia di dolci ma soprattutto farti tornare la voglia di cercare un amore che sia giusto. Questo libro mi ha fatto molto riflettere sul fatto che a volte ci facciamo degli ideali su gente capace di farci sentire sbagliati quando in realtà solo le persone giuste che ci amano davvero sono quelle in grado di farci sentir...