Passa ai contenuti principali

Recensione “Per sfiorare le nuvole” di Chiara Parenti

 

Dear romantic readers, a volte è difficile trovare il coraggio di dire di no. In quanti di noi si sono ritrovati assorbiti dalla vita incapaci di soddisfare i propri bisogni a discapito della felicità altrui? Ringrazio tanto la Garzanti e Chiara Parenti per avermi dato l'opportunità di leggere questa meraviglia.


Sole da quando si è trasferita a Roma ha cominciato a perdere di vista ciò che per lei era importante. Divisa tra l’aiutare il fidanzato Samuele con la galleria e il non poter rifiutare lavori assurdi e favori che tutti le chiedono, Sole metterà da parte se stessa. La goccia che farà traboccare il vaso arriverà quando la ragazza accetterà di aiutare un'eccentrica artista a scrivere la propria biografia. . . . per di più con l’”ex” amore della sua vita Massimo.


“abbiamo bisogno di precipitare fino al fondo per ritornare in cima.”


Sole è un personaggio fragile ma anche caparbio, lei sa quali sono i suoi limiti e le sue mancanze e per questo motivo cercherà con ogni mezzo di superarli (faticando un po '). Una piccola Alice nel paese delle meraviglie che cerca di affrontare la vita cercando di non perdere la testa. Dopo aver scoperto i libri di Chiara Parenti sono rimasta folgorata, è come se con ogni parola  avesse parlato al mio cuore. Un libro che si interroga sulla capacità di riuscire a dire dei no per poter finalmente pronunciare un gigantesco si. Ma non è tutto, in quanto non poteva mancare l’amore. Samuele e Massimo. . . . il mio cuore si è trovato diviso. L’amore di una vita o l’amore che ti ha travolta?

Alla fine la scelta è facile, quando una risata ti sembra il suono più bello del mondo, e quando accanto a qualcuno riesci a splendere come le stelle più luminose allora non ci sono dubbi. Come Chiara Parenti dice nel suo libro, certi legami seppur recisi non smetteranno mai di esistere. Soffriremo? Forse, ma non possiamo cancellare le persone che hanno messo radici nel nostro cuore.


“«Allora perché vieni con me?»

Si volta e mi fissa, serio. «Perché evidentemente non riesco a starti lontano»”


Il pov è unico, quello di Sole, e la scrittura è talmente scorrevole e coinvolgente da rimanerne sorpresi.

Un libro che ha il sapore della libertà, un libro che mi ha lasciato tanto su cui riflettere. Quanti di noi si sono ritrovati a dire sì a tante cose per paura di ferire gli altri o di essere giudicati? (Io mi sono trovata persino con un abbonamento ad una rivista che non mi interessava).


“«La scultura si trova già dentro la pietra, perciò scolpire non è altro che eliminare tutto ciò che è superfluo e impedisce alla statua di venire fuori. Per la vita è lo stesso. Bisogna imparare a dire di no. No a chi ci ruba tempo, energia, at-tenzione, senza portare niente in cambio. No ai vampiri, ai parassiti, a tutto ciò che è falso. L'eccesso va tolto perché emerga l'essenziale.

«Sai anche tu che non puoi più continuare così. Devi togliere ciò che è di troppo nella tua vita, tutto quello che è inutile. Solo così potrai vedere chi sei davvero, potrai ritro-varti, e fare di te un'opera d'arte.»”


La verità è che come Sole dobbiamo capire ciò che fa bene a se stessi per poter affrontare la vita a testa alta e con un sorriso sulle labbra, da quel preciso momento le giornate saranno sicuramente più belle e luminose. 


“Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore.

È allora, solo allora, che troverai il Paese delle meraviglie.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@alchemy_lab Abito

@converse 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Zucchero amore e tanti guai” di Anna Zarlenga

  “Perché l'amore è così. Un incantesimo, a volte. Un pasticcio, molto spesso. Ma è il più dolce pasticcio che possa esistere. E per quanto possa sembrare difficile, ne vale sempre la pena.” Dear #readers, l’amore è pura dolcezza…. Chi meglio di Anna Zarlenga poteva spiegarcelo? Candy è proprio la ragazza che ci rappresenta…. Tanti disastri, intenzionata a riavere un’ex uomo medio sbagliato e incapace di accettarsi. Christian, un bel ballerino di un night club, in apparenza perfetto ma che nasconde delle fragilità. Per chi ama i golden boy in lui troverà il ragazzo perfetto.  Cosa potrebbero fare questi due insieme?  Causare un sacco di risate, farti venire voglia di dolci ma soprattutto farti tornare la voglia di cercare un amore che sia giusto. Questo libro mi ha fatto molto riflettere sul fatto che a volte ci facciamo degli ideali su gente capace di farci sentire sbagliati quando in realtà solo le persone giuste che ci amano davvero sono quelle in grado di farci sentir...