Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Recensione “Sagittarius” di Marilena Barbagallo

  “In questo momento, come sempre, lei è tornata a essere il mio mondo.” Dear readers, ritorniamo al castello Leclerc per leggere della piccolina di casa che abbiamo imparato ad amare.  Michelle bella, intelligente e forte come ogni membro della sua famiglia è colei che fin dal primo istante ha scelto e preteso di prendersi quello che voleva ….. Vlad.  Vlad è un personaggio davvero difficile, lui è stato formato dalle scelte discutibile ma in cuor suo ha difeso e custodito il vero amore per Mic.  Il libro è scorrevole, ricco di colpi di scena e fantastico (la Barbagallo è sempre sorprendente). Fin dalle prime pagine il mio cuore ha cominciato a battere per Mic e Vlad, un legame indissolubile che tra mille prove non è riuscito a spezzarsi. “«Nessuno deve sapere dove sta il mio cuore», scherza. «Tutti sanno che si trova qui», gli poggio la mano sulla parte sinistra del torace. «Se volessero strappartelo, potrebbero farlo, come hanno quasi fatto oggi». «Se volessero str...

Recensione “Angry. Senza perdono” di L.J. Shen

  “«Penso che tu sia reale. Forse è per questo che a volte,anche quando non ci sei, sento come se mi fossi accanto.»” Dear readers, amanti di Vicius a raccolta, la Shein stavolta ci riconduce in un racconto vorticoso fatto di disprezzo e passione.  Angry god e good girl, Vaughn e Lenora,il    principe senza cuore maestro nella scultura e l’aspirante scultrice….. solo lei sa il segreto che l’ha portato in un abisso oscuro senza possibilità di ritorno.  La cosa che sicuramente adorerete sono le battute sprizzanti tra i due, che non sanno se uccidersi o cominciare a far altro.  Vaughn è un grandissimo enigma da risolvere, a tratti non capivo i suoi comportamenti ma poi finalmente i capitoli finali…. Lenora sarà la sua cura, colei destinata a farsi carico di un amore tanto profondo e complicato da essere stato scritto nel destino.  “Potrai anche andare avanti e sposare qualcun altro, avere i suoi bambini e raggiungere il tuo lieto fine, ma non avrai mai co...

Recensione “My dark Romeo” di L.J.Shen

  “«L'odio è una pulsione più potente dell'amore.» «Sciocchezze.» Feci scorrere i polpastrelli sul legno, come se fosse il suo viso, come se potessi accarezzarlo. Toccarlo. Portare via il suo dolore. «L'amore vince sempre.” Dear readers, mi sono fatta convincere a leggere il libro dalle molteplici recensioni positive…. La cosa che posso dirvi è che non è male, ma a me non ha preso poi così tanto.  Dallas/ Frollino, è una ragazza dai modi impeccabili che finge di non voler far niente quando in realtà divora libri uno dopo l’altro (la Belle della situazione). Dolce finché non si ritroverà Romeo Costa.  Romeo è intenzionato a sposare la ragazza e con un sotterfugio che mi ha ricordato un po’ la madre di Penelope in Bridgerton, si accaparrerà la sua mano…. Rendendosi la vita impossibile.    C’è da dire che è un vero hate to lovers, i battibecchi tra i due fanno da protagonisti e lo stile non sbaglia un colpo.  Il messaggio che traspare tra le pagine è ciò che p...

Recensione “Not quite dead yet” di Holly Jackson

  Dear readers, grazie a Chiara Venturelli ho scoperto che la mia Holly Jackson aveva pubblicato uno dei suoi stupendi triller!  Stavolta la nostra protagonista è la stessa vittima.  Immaginatevi entrare in casa ed essere colpiti alla testa, risvegliarvi in ospedale e sentirvi dire che avrai un tempo di una settimana prima di perdere la vita.  Jet è un’eroina che in sette giorni capirà cosa vuol dire davvero vivere ed amare….  Verità nascoste verranno svelate una dopo l’altra e io come sempre non avevo capito nulla sul colpevole. La Jackson è come se avesse messo un timer, un conto alla rovescia che ti tiene col fiato sospeso e con il batticuore.  Sicuramente da questo libro possiamo trarre l’insegnamento che la vita è una sola e se non si coglie l’attimo adesso magari potrebbe essere troppo tardi.  “Poi il naso. Poi le labbra, depositandole un unico bacio tra i capelli, e rimanendo lì, l'alito caldo sul collo freddo di lei. Jet pianse. E Billy rimase ...

Recensione “Mai con te” di Jessica Meloni

  “«Mi bacia come se fosse vitale farlo. Come se ne dipendesse il suo prossimo respiro.»” Dear readers, può un libro stropicciarti, ricomporti e portarti alle lacrime fino alla parola fine?  Jessica Meloni c’è riuscita benissimo. Willow e Rowan mi hanno conquistato con il loro essere nemici, poi complici ed infine con il farsi coraggio l’un l’altro.  Ho letto il libro tutto d’un fiato, l’uomo burbero e la    donna piena di vita due mondi che collidono totalmente fra di loro…. Ma in fondo siamo tutti umani con delle fragilità.  Quello che mi ha più colpito è stato leggere di Willow e della tematica del bullismo e della poca fiducia in se. Sarà perché proprio in questo anno io l’ho persa ma ogni parola, ogni rigo e l’intera storia è stata un inno al coraggio e alla forza che dobbiamo trovare dentro di noi.  I momenti brutti ci sono…. Purtroppo spesso ci facciamo investire da ricordi dolorosi del passato che non vanno via ma dobbiamo ricordare che siamo f...

Recensione”Scandalo a Hollywood” di Felicia Kingsley

  Dear readers, Felicia con scandalo a Hollywood ci regala una commedia frizzante dai tanti colpi di scena e delineata dalla sua ironia pungente. Sofia ed Hayden sono una coppia perfetta, lei forte e indipendente, una tosta che difende e attacca, mentre lui un gran bel ragazzo, premuroso, maturo, uno tipico dell’universo di Felicia. Quello che mi sorprende sempre è come Felicia sappia descrivere al meglio l’universo che crea, che sia editoria o giornalismo. Molto belle le indagini che prendono forma tra le pagine e molto bella la storia d’amore che sicuramente è ricca di pepe. Ogni giorno cerchiamo attorno a noi la nostra spina. Noi donne siamo delle rose alla ricerca di qualcuno in grado di “completare” la nostra bellezza. Non difenderci, ma aiutarci nei momenti difficili. Tenderci una mano se ne avessimo bisogno. Cara Felicia, chi meglio di te poteva esprimere il concetto?  “«Baciami. Baciami adesso, Hayden». I nostri nasi si sfiorano, le nostre labbra separate da un imperce...