Passa ai contenuti principali

Recensione “Mai con te” di Jessica Meloni

 

“«Mi bacia come se fosse vitale farlo. Come se ne dipendesse il suo prossimo respiro.»”


Dear readers, può un libro stropicciarti, ricomporti e portarti alle lacrime fino alla parola fine? 

Jessica Meloni c’è riuscita benissimo.


Willow e Rowan mi hanno conquistato con il loro essere nemici, poi complici ed infine con il farsi coraggio l’un l’altro. 


Ho letto il libro tutto d’un fiato, l’uomo burbero e la  donna piena di vita due mondi che collidono totalmente fra di loro…. Ma in fondo siamo tutti umani con delle fragilità. 


Quello che mi ha più colpito è stato leggere di Willow e della tematica del bullismo e della poca fiducia in se. Sarà perché proprio in questo anno io l’ho persa ma ogni parola, ogni rigo e l’intera storia è stata un inno al coraggio e alla forza che dobbiamo trovare dentro di noi. 

I momenti brutti ci sono…. Purtroppo spesso ci facciamo investire da ricordi dolorosi del passato che non vanno via ma dobbiamo ricordare che siamo forti, liberi e indipendenti, nessuno deve toglierci la capacità di SOGNARE e VIVERE davvero la vita!!


“La donna che sono oggi ha imparato ad accettarsi, vero, ma mai fino in fondo. E mai tutti i giorni”


“«Hai mai amato qualcuno così tanto da permettergli di consumarti?»”


“Ora so che, quando tutto sembra essere sottosopra, quando la vita sembra essersi accanita contro di te, in realtà ti sta solo portando alla tua rinascita.”



…. recensione anche su Instagram! 📚




Outfit:

@apc_paris 

@ganni

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...