Passa ai contenuti principali

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

 

“Che importa se per innamorarsi

basta un'ora?”


Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori. 

Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile. 

Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno. 

Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità. 

Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale. 

Leggere di questa famiglia è come tornare a casa e spero di avere tante altre storie ancora da scoprire. Chiudo il libro con un sorriso sulle labbra e l’amore nel cuore. 


“Eppure, le sue mani non hanno alterato il loro effetto su di me: riescono sempre a farmi sentire meno persa, meno disperata.”


“a volte ci nascondiamo solo per vedere se è rimasto qualcuno disposto a cercarci”


“Che importa se per innamorarsi

basta un'ora?”


“«Io volevo solo che tu fossi felice», mette insieme a fatica. «Anche

senza di me».

«Ecco, Agnese, senza di te io neanche sono vivo, figuriamoci felice», avanzo per il sentiero nero, e per fortuna vedo in lontananza le luci della tenuta. «Sei l'unica che mi sia sempre bastata. Sei il punto di tutte le mie partenze e non ne ho mai avuti altri».”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@solace.clo

@jenniferchamandi

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Age of sensibility” di Laura Mercuri

  Dear romantic readers, eccoci al retelling di “Ragione e sentimento”, un autoconclusivo della Austen society che per le amanti di “Zia Jane” non può mancare in libreria.  Sono Elinor Beckett, ho quasi trent’anni e da dieci amo lo stesso uomo, anche se lui non lo sa. La mia vita è il Norland Hotel. Io resto ferma, in attesa, inesorabile, come mi diceva lui, e prima o poi, prima o poi, sarà mio. Per sempre. Mi chiamo Marianne Beckett, vivo e lavoro al Norland Hotel, che amo e odio insieme. Presto o tardi me ne andrò da questa cittadina che mi fa mancare l’aria, e andrò a vivere a Londra: sarò ricca, rispettata da tutti, e amata da un uomo eccezionale, che mi trascinerà in un vortice di emozioni. “«Mi augurerei anch’io di non amare….» «….La vita sarebbe più facile così, non lo nego, ma varrebbe la pena di essere vissuta?    ….»” Da una parte Elinor, la ragazza seria, posata, che sogna il suo grande amore perduto: Edward. Una ragazza che con costanza è rimasta lì in at...