Passa ai contenuti principali

Post

Recensione “Game of desire: devozione” di Hazel Riley

  “Esistono due tipi di persone al mondo: i sognatori e i realisti. Io ho fatto parte della prima categoria, prima di scivolare dolorosamente verso l'altro estremo. E come se esistessero due persone, dentro di me.” Dear romantic readers, non avevo immaginato che la storia di Afrodite mi potesse commuovere tanto.  Un libro del quale sapevamo già il finale, un libro che per quanto mi riguarda mi ha spezzato. Chi è Afrodite? La dea del desiderio, dell’amore…. Ma non solo.  Afrodite è anche Daisy, una ragazza che vuole seguire i suoi sogni, una ragazza capace di amare profondamente quella persona in grado di farla sentire bella al di là della bellezza esteriore e che è stata capace di farle dire un «Ti amo» mai detto.  Per cosa viviamo davvero? Per i sogni che ci sostengono giorno dopo giorno, ma in realtà ho sempre pensato che ciò che tutti profondamente e inconsciamente vogliamo sia l’amore. Viviamo per provarlo, per respirarlo e per farci travolgere da esso.  In ...
Post recenti

Recensione “Koster academy. Lezione due” di Marilena Barbagallo

  “Se è proibito, lo desideri di più.” Dear romantic readers, la Koster academy riapre le sue porte a noi che non aspettavamo altro, lasciatevi andare al proibito e ad ogni vostro più oscuro io. Beatrix e Ramses sono stati un pensiero fin dal primo volume.  Ritornare in accademia è stata di nuovo una corsa a perdifiato. Lei vendicativa più che mai e lui…. una dolcezza senza fine.  Adoro l’evoluzione dei personaggi maschili nei libri della Barbagallo, sono tutti forti e “cupi” fino a quando non arriva quella donna capace di illuminargli il mondo.  Anche nel buio più totale, anche nel dolore più grande si può trovare quella piccola luce del cambiamento capace di farci rinascere.  Ho divorato il libro in un solo giorno, devo ammettere che mi sono fatta trascinare molto più dal primo però c’è anche da dire che questo secondo capitolo era la chiusura di un cerchio (almeno credo). La scrittura della Barbagallo è senza alcun ombra di dubbio super scorrevole, chiara e c...

Recensione “L’amante perduta di Shakespeare” di Felicia Kingsley

  “«Ogni mattina mi alzavo con la speranza che la voglia di te si dissolvesse, invece arrivavo alla sera sentendola, se possibile, ancora di più.” Dear romantic readers, quale modo migliore per colpirmi direttamente al cuore se non leggere di un mix amore/mistery scritto dalla meravigliosa Felicia? Nick, il nostro amato Nick, proveniente da “Prima regola: non innamorarsi” torna prepotente tra le pagine di Felicia per parlarci della sua storia fin dagli albori. Troverete un Nick ancora “acerbo”, giovane ma capirete cosa l’ha reso quello che è…. Un ladro gentiluomo dalla classe innata.  Il suo lavoro? Recuperare la copia del “First Folio” di Shakespeare. A complicare le cose ci sarà, ovviamente, una donna: Angelica.  E se Nick nel suo passato aveva chiuso le porte con il genere femminile, non riuscirà di certo a resistere al fascino di una ragazza capace di non fermarsi davanti a niente.  Bello, intrigante e degno di Felicia…. I ringraziamenti finali di Blake sono davv...

Recensione “Il mercante di vendette” di Bianca Marconero

  “«E intendo che mi piaci nel bene e nel male. Non sei perfetto, ma in qualche modo mi migliori. E lo so che mi spezzerai il cuore. Lo so. È come se questa storia fosse già scritta. Ma finché durerà, finché sarai mio, io mi godrò ogni singolo momento. E sarò sempre felice di essere stata tua, per un po' di tempo.»” Bianca Marconero è una delle mie autrici del cuore. Con “Lady Pride and Mr Prejudice” mi aveva totalmente rapita, con “Il mercante di vendette” ha superato ogni limite. Retelling dell’“Otello” di Shakespeare, la storia si concentra principalmente su Bianca e Iago (con vari personaggi secondari che non ho potuto fare a meno di amare). In una scuola inglese a tinte dark, la vicenda ruota attorno al “Mercante di vendette", una figura avvolta dal mistero, basta contattarlo per vendicarsi di ogni torto subito. Cos’è però la vendetta? Una volta ci ho pensato anch’io. . .. avevo subito un grande danno e l’unica cosa che volevo era fare soffrire quella persona ma poi a con...

Recensione “Strategia d’attacco” di Jessica Meloni

“«Voglio baciarti dovunque, fino a lasciare i segni sulla pelle.» Mi mordo il labbro inferiore. «Piuttosto preciso.» «I miei desideri su di te lo sono sempre, Lacie.»” Dear romantic readers, Jessica è sempre in grado di farmi emozionare con ogni suo singola parola.  Cosa mi ha colpito di più? Il “carico” emotivo dei due personaggi: anime smarrite che trovano un punto d’incontro nell’amore. Lacie è una donna che ha perso la sua strada e nel “ricercarsi” ritornerà a casa, alle origini.  Javier è un padre single che non si è mai sentito alla sua altezza.  Entrambi i protagonisti sono combattivi, due guerrieri a cui la vita ha presentato il conto e proprio questo fuoco me li ha fatti apprezzare ancora di più.  Per non parlare della bellezza del connubio basket/ arte, quei piccoli dettagli di Jessica riempiono sempre le pagine di colore e originalità.  Lo straconsiglio, non c’è alcun dubbio, e ringrazio te Jessica per avermi regalato un po’ di amore e avermi fatto so...