Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Recensione “Butcher e Blackbird” di Brynne Weaver

  “«Un giorno mi amerai.» Quasi inciampo. "Quel giorno è oggi." Forse anche ieri. E il giorno prima. Forse da un bel pezzo, a dire il vero. Non so dire esattamente quando ho iniziato, ma penso che non finirò mai.” Dear romantic readers , “Butcher and Blackbird” lo definirei il libro di cui non ti aspettavi di aver bisogno. Il primo di una trilogia dark romance, tra lobotomie, occhi cavali e tagliuzzamenti vari, questa storia è il risultato di un mix di pazzia, amore e tante risate.    Sloane e Rowan sono due serial killer “buoni” a caccia di serial killer “cattivi”. Si conoscono da anni, e trovano riflessa la stessa anima nera come la pece l’uno negli occhi dell’altra. Si capiscono al volo. Quando finalmente l’attrazione esplode e scocca la scintilla, ci sarò qualcuno pronto a chiedere il conto.   Non sono un'amante dei dark romance, molte volte li ho trovati troppo forti e di certo non in linea con me, ma stavolta è stato del tutto diverso. La st...

Recensione “Il trono dei caduti “ di Kerri Maniscalco

  “«Credete che sia un gentiluomo, Miss Antonius? Scommetto che il vostro cuore batte così forte perché nel profondo sperate che non lo sia.»” Dear romantic readers, non potete immaginare la gioia che ho provato quando ho scoperto che ci sarebbe stato un libro per ognuno dei nostri Principi dei vizi.  Dopo il magnifico Ira non poteva che toccare all’affascinante Invidia.  Invidia è un principe malvagio, spietato, e vuole che tutti lo sappiano. Quando viene coinvolto in un gioco mortale. Nessuno dei diabolici piani che aveva studiato per giungere al successo ha previsto l'arrivo di Camilla Antonius. La donna sarà costretta a stringere un patto con Invidia, senza immaginare che quell'accordo farà emergere segreti sepolti e accenderà le più peccaminose passioni. Non posso che dire di aver adorato in primis le interazioni tra i protagonisti, battute pungenti e tira e molla sono il mio pane quotidiano (con quello spicy che non dispiace mai). Una relazione che nasce da un patto...

Recensione “Il ritorno di Rachel Price” di Holly Jackson

  “Rinunciare a una cosa che si ama è troppo difficile.” Dear romantic readers, la nostra amata Holly Jackson è tornata con un altro thriller young adult sulle note della serie delle brave ragazze. E se con i libri precedenti ho perso la testa per Pip e i suoi podcast, ne “Il ritorno di Rachel Price” mi sono fatta conquistare dalle mille ipotesi di Bel. Sedici anni sono passati dalla scomparsa di Rachel Price, la madre di una Bel ormai diciottenne ed ultima persona ad averla vista. Una docuserie sull’accaduto farà riemergere mille verità dal buio ma soprattutto farà tornare la stessa Rachel.   E se la donna stesse mentendo? E se non fosse chi dice di essere? Perché tornare dopo tutti quegli anni. Cari lettori sono stata incollata alle pagine per due intere sere incapace di mettere un punto. Ho iniziato il libro con la consapevolezza che si trattasse di un qualcosa di nuovo, ma tra le pagine ho subito trovato lo stile incalzante e ricco di colpi di scena della Jackson.   V...