Passa ai contenuti principali

Recensione “Il ritorno di Rachel Price” di Holly Jackson

 

“Rinunciare a una cosa che si ama è troppo difficile.”


Dear romantic readers, la nostra amata Holly Jackson è tornata con un altro thriller young adult sulle note della serie delle brave ragazze. E se con i libri precedenti ho perso la testa per Pip e i suoi podcast, ne “Il ritorno di Rachel Price” mi sono fatta conquistare dalle mille ipotesi di Bel.


Sedici anni sono passati dalla scomparsa di Rachel Price, la madre di una Bel ormai diciottenne ed ultima persona ad averla vista. Una docuserie sull’accaduto farà riemergere mille verità dal buio ma soprattutto farà tornare la stessa Rachel. 
E se la donna stesse mentendo? E se non fosse chi dice di essere? Perché tornare dopo tutti quegli anni.


Cari lettori sono stata incollata alle pagine per due intere sere incapace di mettere un punto. Ho iniziato il libro con la consapevolezza che si trattasse di un qualcosa di nuovo, ma tra le pagine ho subito trovato lo stile incalzante e ricco di colpi di scena della Jackson. 
Vi assicuro che Bel ed Ash mi hanno dato molte vibes alla Pip e Ravi (per non parlare del carattere di Bel alla poliziotto cattivo). Ho amato il rapporto tra Bel e Carter (la cugina) e, soprattutto, ho adorato questo essere lasciata in sospeso, perché, capitolo dopo capitolo, non sai mai cosa potrebbe accadere. Ho sospettato di ogni singolo personaggio e come sempre il finale non è stato di certo scontato o intuibile. 
Per me è assolutamente approvato e, a questo punto, posso affermare che qualunque thriller scriverà la Jackson, rientrerà tranquillamente nella mia lista di letture in primo piano.  


“«Non mi dici che mi sbaglio, che ho una reazione esagerata, che è normale che le cose sembrino strane o che la sto respingendo perché ho un trauma latente legato all'abbandono?»”


“I loro sguardi si incrociarono.

Poi le loro labbra.

La mano calda di Ash le si chiuse attorno alla nuca, un brivido di tipo diverso, che si muoveva dall'alto verso il basso. Il labbro inferiore di Bel si infilò tra i suoi, che si stavano aprendo, come se fosse la cosa più semplice del mondo. Non sembrava inutile, sembrava che tutto si fosse concatenato per arrivare a quel momento, una luce che le fece dimenticare l'esistenza del nodo. Il naso di Ash sbatteva contro il suo e gli spigoli duri dell'iPad premevano loro contro la pancia.

Fu lei la prima a staccarsi, con occhi pesanti e labbra di fuoco.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@majeparis 

@loewe

@drmartensofficial

@celine

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...