Passa ai contenuti principali

Recensione “Il trono dei caduti “ di Kerri Maniscalco

 

“«Credete che sia un gentiluomo, Miss Antonius? Scommetto che il vostro cuore batte così forte perché nel profondo sperate che non lo sia.»”


Dear romantic readers, non potete immaginare la gioia che ho provato quando ho scoperto che ci sarebbe stato un libro per ognuno dei nostri Principi dei vizi. 

Dopo il magnifico Ira non poteva che toccare all’affascinante Invidia. 


Invidia è un principe malvagio, spietato, e vuole che tutti lo sappiano. Quando viene coinvolto in un gioco mortale. Nessuno dei diabolici piani che aveva studiato per giungere al successo ha previsto l'arrivo di Camilla Antonius. La donna sarà costretta a stringere un patto con Invidia, senza immaginare che quell'accordo farà emergere segreti sepolti e accenderà le più peccaminose passioni.


Non posso che dire di aver adorato in primis le interazioni tra i protagonisti, battute pungenti e tira e molla sono il mio pane quotidiano (con quello spicy che non dispiace mai). Una relazione che nasce da un patto ma che poi si trasforma in un’attrazione senza esclusioni di colpi. Questa nuova storia è stata costruita magistralmente, nuovi intrighi, nuovi misteri da svelare e nuovi territori da esplorare. Un puzzle dove ogni pezzo deve incastrarsi perfettamente per arrivare alla verità. 

Una donna che sembra essere “mansueta” ma che poi si rivela avere il fuoco dentro.

Un protagonista che, ammettiamolo, ci fa battere il cuore ad ogni peccaminoso sguardo, quello che pur di proteggerti e averti ti inseguirebbe fino ai confini del mondo. E ancora, nuove storie, nuove avventure che, per quanto mi riguarda, non vedo l’ora di scoprire. 

Se avete amato la trilogia de “Il regno dei malvagi”, non potete perdervi “Il trono maledetto”, rimarrete come me con la voglia di sapere di più ed esplorare tutte le casate. Chi sarà il prossimo?  


“Era una stella e non avrebbe spento la propria luce per paura di oscurare dei miseri mortali.

Ed era più che giusto, dato che quella sera non era destinata a un mortale.

Ma a lui.”


“Camilla aveva come la sensazione di cadere, di precipitare dal cielo, e lui era la stella a cui si aggrappava con forza mentre il fuoco del loro desiderio illuminava l'intero firmamento.”


“«Tu sei mia.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@jennypackham 

@manoloblahnik

@rosamariajewellery

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...