Passa ai contenuti principali

Recensione “She’s my drama” di Angela Contini


Dear romantic readers, da buona fan dei drama non potevo lasciarmi sfuggire questo libro. She's my drama per me è semplicemente perfetto. C’è tutto! Il giusto mix di Italia e Corea. Non è la prima volta che leggo un libro ambientato in Corea infatti il primo romance che ho letto nella mia vita è stato “Come inciampare nel principe azzurro” di Anna Premoli. Libri molto diversi ma comunque molto molto belli. 
Per apprezzarlo al meglio bisogna leggerlo nella sua interezza perché la seconda parte quando la scena passa a Seul è stupenda. La storia tra Min-ji e Raeon mi ha fatta commuovere, incarna perfettamente lo stile dei drama.... un amore dolce e delicato come un petalo di ciliegio.
Tutto ha inizio a Napoli dove Cassiopea detta Cassie sarà lasciata dal fidanzato per una ballerina di pole dance.... perché in realtà Cassie non l’aveva mai amata, stavano semplicemente insieme per abitudine. Quanto è brutto quando non si riesce a distinguere l'amore dall'abitudine. A volte pensi di aver bisogno di qualcuno accanto solamente perchè non si riesce a immaginare la propria vita da soli. E a volte quella persona non è per niente quella che ti fa battere il cuore. Così con l’augurio di conoscere davvero qualcuno che le faccia capire cos'è l'amore Cassie avrà una serie di disavventure che la porteranno da Joon-jae un bel coreano alto un metro e novanta (circa) con degli stipendi occhi da gatto. Da qui in poi ne succederanno di tutti i colori tra madri vipere avvocatesse e matrimoni combinati Cassie si ritroverà in un vero drama coreano, uno di quelli che tanto ama. Conoscerà persino una famosa band coreana i Cosmo che dominano la scena del K-pop!!! (E qui la fan del K-pop che è in me si è svegliata pensando agli Exo). 

"Ma separarmi da lei mi è parso quasi intollerabile a un certo punto, per questo la porto via con me. E poi? Poi non ho idea di quello che accadrà."

In Corea scoprirà del matrimonio combinato tra il suo bel coreano e Min-ji proprio mentre lei si accorgerà della sua cotta. Min-ji sarà tutt’altro che una classica strega.... sarà solamente una dolce ragazza innamorata di Raeon il leader dei Cosmo. 

"perché è così imperfetto da apparire perfetto. È un controsenso, lo so, ma quando si tratta di lui, niente ha senso. Non l’ha mai avuto, fin dal giorno in cui è comparso nella mia vita"

Ho adorato anche la migliore amica della nostra protagonista: Marika che volerà da lei in Corea e vivrà la sua avventura! Ecco a questo punto l'unica cosa che penso è che non vedo l'ora di leggere la sua storia. Perchè Angela Contini ci ha fatto felici dedicandole un intero libro! 
Ma come può tutto questo macello aggiustarsi? Ci penserà il destino ma non voglio rivelare come!
Bello bello bello!!!! Da leggere assolutamente, l’ho finito in un giorno perché proprio non riuscivo a staccarmi.
Ma io voglio leggere anche del fratello di Min-ji !!!Spero vivamente che Angela Contini considererà altri libri con il giusto mix napoletano coreano!! Ne accetterei persino tre o quattro!

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘






Outfit:

Cassie

@alexandermcqueen Camicia crop

@philosophy Jeans skinny

@saintlaurent Sneakers Andy

@chanel Borsa timeless classique in pelle

Commenti

Posta un commento

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...