Passa ai contenuti principali

Recensione “Koster academy. Lezione due” di Marilena Barbagallo

 

“Se è proibito, lo desideri di più.”


Dear romantic readers, la Koster academy riapre le sue porte a noi che non aspettavamo altro, lasciatevi andare al proibito e ad ogni vostro più oscuro io.


Beatrix e Ramses sono stati un pensiero fin dal primo volume. 

Ritornare in accademia è stata di nuovo una corsa a perdifiato. Lei vendicativa più che mai e lui…. una dolcezza senza fine. 

Adoro l’evoluzione dei personaggi maschili nei libri della Barbagallo, sono tutti forti e “cupi” fino a quando non arriva quella donna capace di illuminargli il mondo. 

Anche nel buio più totale, anche nel dolore più grande si può trovare quella piccola luce del cambiamento capace di farci rinascere. 

Ho divorato il libro in un solo giorno, devo ammettere che mi sono fatta trascinare molto più dal primo però c’è anche da dire che questo secondo capitolo era la chiusura di un cerchio (almeno credo). La scrittura della Barbagallo è senza alcun ombra di dubbio super scorrevole, chiara e completa

Posso dirvi che se avete amato Ramses non farà altro che conquistarvi il cuore. 

Quindi signori e signore bentornati alla Koster academy, non cadete nell’ineluttabile ma lasciatevi illuminare dalla felicità . 


“Ma quale sarebbe la mia colpa? Quella di aver amato una persona?”


“Non possiamo decidere come e quando percepirci, accade e basta. E non possiamo fare a meno di cedere al richiamo, all'attrazione che esiste al di là della volontà. È una sensazione del tutto indipendente dalla ra-gione, probabilmente non ha a che fare neanche col cuore. È un'al-chimia che non puoi sfidare, né raschiare via, perché ti richiamerà

ripetutamente a sé.

Si può rimanere intrappolati nelle proprie ombre in eterno, ma non si potrà mai contrastare la luminosità di una connessione, perché è viva e ineluttabile.

Non provo nemmeno a romperla, faccio l'unica cosa che posso fare: scappo.”


“Non ti cerco perché non ti penso.

Non ti cerco perché non voglio più pensarti.”


…. recensione anche sul blog! Link in bio📚 




Outfit:

@elisabettafranchi

@altuzarra 

@balmain

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...