Passa ai contenuti principali

Recensione “Il mercante di vendette” di Bianca Marconero

 

“«E intendo che mi piaci nel bene e nel male. Non sei perfetto, ma in qualche modo mi migliori. E lo so che mi spezzerai il cuore. Lo so. È come se questa storia fosse già scritta. Ma finché durerà, finché sarai mio, io mi godrò ogni singolo momento. E sarò sempre felice di essere stata tua, per un po' di tempo.»”


Bianca Marconero è una delle mie autrici del cuore. Con “Lady Pride and Mr Prejudice” mi aveva totalmente rapita, con “Il mercante di vendette” ha superato ogni limite.

Retelling dell’“Otello” di Shakespeare, la storia si concentra principalmente su Bianca e Iago (con vari personaggi secondari che non ho potuto fare a meno di amare).
In una scuola inglese a tinte dark, la vicenda ruota attorno al “Mercante di vendette", una figura avvolta dal mistero, basta contattarlo per vendicarsi di ogni torto subito. Cos’è però la vendetta? Una volta ci ho pensato anch’io. . .. avevo subito un grande danno e l’unica cosa che volevo era fare soffrire quella persona ma poi a conti fatti cosa me ne sarebbe venuto? Probabilmente, conoscendomi, avrei fatto ancora più male a me stessa e alla mia anima.
Il libro è diviso in cinque atti (come la famosa tragedia), la nostra adorata storia d’amore c’è ma è contornata da intrighi, tradimenti e bugie. Un mistery con risvolti inaspettati che tratta anche temi di manipolazione, dolore e rapporti umani sbagliati.
Nulla è dato per scontato e a tratti mi è sembrato davvero di vivere una tragedia, per leggere questo libro mi sono dovuta munire di una buona dose di camomilla doppia. 
Con assoluta certezza confermo che “Il mercante di vendette” ha colpito e ti ringrazio Bianca per quel finale al cardiopalma che mi conferma che (almeno nei libri) l’amore esiste.


“Passavo e ripassavo tra le ciocche, le spingevo dietro le orecchie, le facevo scorrere tra le dita, gli sfioravo la nuca. Ecco a cosa servono i tuoi capelli. Ecco a cosa servono le mie dita.”


“Il buio è amico degli inganni.”


“«Hai delle fantasie e dei desideri, è ovvio. E la soluzione non è reprimerli.» «No?» «La soluzione è assecondarli.»”


“«Tu non hai la sensazione che siamo tutti su un grande palcoscenico, intrappolati in ruoli e aspettative?» chiese Julian. «Non ti senti come un attore con un copione in mano?» «L’importante è che tu sia l’autore di quel copione. Che sia padrone, se non della tua vita, almeno delle tue maschere.»”


“Tu mi guardi e io mi sento parte di qualcosa. Come se mettessi a fuoco il mio scopo. Io ti guardo e mi sembri l’unica candela in una stanza buia. Perché in un mondo di persone grigie tu sei l’unica che splende.»”


“Sei già tutto per me e io vorrei, comunque, che tu fossi di più»”


“«E intendo che mi piaci nel bene e nel male. Non sei perfetto, ma in qualche modo mi migliori. E lo so che mi spezzerai il cuore. Lo so. È come se questa storia fosse già scritta. Ma finché durerà, finché sarai mio, io mi godrò ogni singolo momento. E sarò sempre felice di essere stata tua, per un po’ di tempo.»”


“Tu mi proteggi e io ti proteggo. Tu ti lasci toccare e io mi lascio toccare.»”


…. recensione anche su Instagram! 📚




Outfit:

@viviennewestwood

@maccapani.insta

@drmartensofficial

@longchamp

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “L’amante perduta di Shakespeare” di Felicia Kingsley

  “«Ogni mattina mi alzavo con la speranza che la voglia di te si dissolvesse, invece arrivavo alla sera sentendola, se possibile, ancora di più.” Dear romantic readers, quale modo migliore per colpirmi direttamente al cuore se non leggere di un mix amore/mistery scritto dalla meravigliosa Felicia? Nick, il nostro amato Nick, proveniente da “Prima regola: non innamorarsi” torna prepotente tra le pagine di Felicia per parlarci della sua storia fin dagli albori. Troverete un Nick ancora “acerbo”, giovane ma capirete cosa l’ha reso quello che è…. Un ladro gentiluomo dalla classe innata.  Il suo lavoro? Recuperare la copia del “First Folio” di Shakespeare. A complicare le cose ci sarà, ovviamente, una donna: Angelica.  E se Nick nel suo passato aveva chiuso le porte con il genere femminile, non riuscirà di certo a resistere al fascino di una ragazza capace di non fermarsi davanti a niente.  Bello, intrigante e degno di Felicia…. I ringraziamenti finali di Blake sono davv...