Passa ai contenuti principali

Recensione “L’amore non è mai a prima vista” di Anna Premoli

 

“«Mi sono innamorata di te con una facilità impressionante»”


Dear romantic readers, “L’amore non è mai a prima vista” è l’ultima uscita di una delle regine del romance del panorama italiano: Anna Premoli.  


Benjamin Water è il fondatore di una delle app social più virali del momento e dopo anni di successi ha deciso di ritirarsi a vita privata in una fatiscente villa a Laguna Beach.

Ava Fisher, pop star di fama internazionale, si trasferirà nella villa accanto al nostro Benji. 

Lui cerca la solitudine, lei è costantemente sotto i riflettori…. Le scintille sono assicurate.  


Con Anna entriamo sempre nel mondo romance con cui ho cominciato. L’amore arriva come una piacevole carezza e si sviluppa pian piano mostrandoci il vero senso di uno slow-burn. 

Da enemies to lovers a solo lovers il passo è breve tra due personaggi così diversi, dopo tutto, si dice che gli opposti si attraggono. 

Quello che mi è piaciuto di più è stato il carattere di Ava, dolce e trascinante, tanto da aver abbattuto tutti i muri di Benji (molto molto lentamente). Tra battibecchi tra vicini e corsi di cucina a un certo punto qualcosa doveva pur succedere. 

Se cercate un romanzo che vi coccoli questo di certo è fra questi. 



“i legami che abbiamo con il nostro passato sanno essere sorprendentemente forti, molto più difficili da spezzare di quanto ci si potrebbe aspettare. L'essere umano è naturalmente conservatore”


“«Sai, non è sempre tutto nero o bianco in questa perenne sfida con noi stessi che ci piace chiamare vita. Di solito esistono anche le scale di grigi.”


“avrei una maledetta voglia di abbassare la testa quel che basta per stamparle su quelle labbra di un rosa perfetto un veloce bacio.”


“I cosiddetti seduttori incalliti non sono altro che insicuri che hanno continuamente bisogno che persone nuove gli ricordino il loro valore, vero o presunto che sia», replico.

«Vedi? Sei un cavaliere senza macchia», scherza.

«Un cavaliere oscuro...», desumo.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@marcjacobs

@ferragamo

@versace

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...