Passa ai contenuti principali

Recensione “After midnight” di Valentina Ferraro

 

“Perché non è possibile baciare qualcuno così, come se, insieme, potessimo spostare l'asse terrestre, e fingere che non sia la fine del mondo. Che questo flusso d'amore che passa da me a lui non sia il risultato di mille battiti di cuore che lasciano senza fiato e del tutto impotenti.”


Dear romantic readers, e quando esce un libro di Valentina io non leggo più nemmeno la trama. Ogni volta con una sua storia rimango incantata totalmente e completamente, tanto che il mio weekend è trascorso in compagnia di Chace e Jordan. 

Non mi capacito di come Valentina posso scrivere 600 pagine e farle sembrare una manciata, la sua scrittura è scorrevole come nessun’altra, la trama non è mai pesante e i personaggi sono da amare. 

Chace è da scoprire, mi sono trovata a pensare in primis a questo personaggio come scorbutico e un po’ pazzoide fino all’analizzare ogni suo piccolo gesto e a trovarlo adorabile. Dietro tutti i suoi silenzi si nasconde un mondo meraviglioso che non tutti possono vedere.

Jordan…. Lei è stratosferica, un uragano che tutti vedono come distruttore ma che in realtà è denso di fragilità che solo una persona speciale può comprendere. 

Devo dirlo vorrei leggere ancora di loro e dei St. James secondo me Nathan ha tanto da raccontare. 

Brava Valentina e adesso come facciamo senza di loro? A quando il prossimo? 

Ecco a voi l’inizio di una serie che sappiamo porterà a spin-off, novelle e chi ne ha più ne metta che ci faranno perdere la testa!  


“Le sue carezze sono pioggia.

E i suoi baci, tempesta.”


“Non ti succederà niente. Non lo permetterei mai».”


“Voglio scappare.

Voglio avvicinarmi.

Voglio che, una volta tanto, sia lui a guardarmi come se volesse arrampicarsi su di me.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@jacquemus Abito

@tomford Tacchi

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...