Passa ai contenuti principali

Recensione “Faster. Il brivido dell’amore” di Paola Chiozza

 

“perché due minuti con te valgono più di due anni con qualsiasi altra donna.”


Dear romantic readers, mai un libro potrebbe essere tanto perfetto. La always sta pubblicando un capolavoro dietro l’altro, libri che di certo non annoiano…. “Faster. Il brivido dell’amore” è un qualcosa di speciale. 


Alejandro si ritrova a correre una gara che non può vincere, perché i contorni dell’odio e dell’attrazione si sfumano. Ma nei circuiti del cuore il talento non basta: bisogna imparare a conoscersi, a fidarsi e a perdonarsi. Così Savannah e Alejandro fonderanno il battito dei loro cuori col suono delle ruote sull’asfalto, scambiandosi piccole paure, grandi speranze e quel brivido speciale di una passione condivisa. Il brivido, intenso, dell’amore.


Di Paola Chiozza ho letto ogni singolo libro e io ogni singola volta mi innamoro dei suoi personaggi. 

Una fan sfegatata di Charles Leclerc non poteva che andare a nozze con questo libro. 

Hate to lovers, nemici che poi non lo sono così tanto, amore, passione per uno sport che ti prende il cuore e brividi tanti brividi che la vita regala.

Per me Alex e Tortina sono stati una scoperta, loro fanno capire che non si ci deve accontentare mai nella vita. Si devono cercare le vere emozioni e il proprio per sempre.

E poi ci sono i personaggi secondari, Vanessa, Reyna tutti adorati!! 

“Faster” è uno sport romance che ti fa fare il giro del mondo e ti fa sognare un tramonto su una spiaggia, un viaggio in Spagna e una corsa su una bella Lamborghini a Nizza. 

Paola Chiozza fa andare il cuore così veloce che una Ferrari al confronto non è nulla.


“«Credo nel per sempre» ammetto.

«Tu?»

«10.»

Savannah aggrotta le sopracciglia in un'espressione buffa.

«Ti facevo uno da credo nelle sveltine in ascensore.»

Nel dirlo arrossisce un po'.

«Adoro le sveltine in ascensore, ma sono diverse dalla mia idea di coppia. Se devo amare qualcuno, mettere la mia vita nelle mani di una persona e custodire la sua, voglio che sia per sempre. È un investimento troppo grande per farlo con la prima donna che capita. Hai presente quando la macchina che stai guidando perde grip? Non c'è aderenza tra gomma e asfalto perché l'auto è instabile. E quello che succede in una relazione. Se l'assetto è sbagliato finisce contro il muro e va in frantumi.»

«Forse perché hai sempre inteso l'amore come una corsa, ma non c'è niente da vincere. L'amore non è una gara, è come...»

Savannah si stringe nelle spalle e guarda il soffitto punteggiato di lucine.

«... una passeggiata sulle scogliere di Dover mentre il sole sta tramontando.»”


“Se ti strappo quel vestito e ti bacio, sono finito. Perché stasera non sei più bella di una pole position. Non sei meglio del primo posto al Gran Premio di casa. Stasera vali un intero Mondiale, Savannah.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@moncler Tuta

@jennypackham Vestito

@louboutinworld Sandali 

@bulgari Anello

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...