Passa ai contenuti principali

Recensione “Tokyo love story” di Yasmin Shakarami

 

“Esiste solo lui.

Solo noi, nient'altro.

Però ne voglio ancora, voglio ancora lui e ancora questo sentimento incredibile che provoca in me.”


Dear romantic readers, la dolcezza e tutta la bellezza del Giappone e del suo popolo è assolutamente racchiusa in questo libro!


“«Sai cos'ha Tokyo di speciale?», sussurra infine il Jedi nel silenzio.

Scuoto la testa.

«Nessuno può trovarti, neanche il passato, non importa quanto sia abile a scovare i tuoi nascondigli. Devi soltanto lasciare che la città entri in te. Sa dove sei, conosce la tua strada. Tokyo ti darà quello che cerchi».”


Malu ha un unico grande desiderio: lasciarsi tutto alle spalle. Casa sua, la sua vecchia vita. Quando le si presenta l'occasione di partire per il Giappone, la coglie senza ripensamento alcuno. Una volta approdata a Tokyo, lo shock culturale è enorme. Ma non è solo la città a farle girare la testa: anche Kentaro, un ragazzo appena conosciuto, ha lo stesso effetto su di lei.


“Negli attimi successivi cadiamo entrambi al suolo: lui di schiena e io sopra di lui. Kentaro giace sotto di me e mi tiene stretta, più stretta di quanto qualcuno mi abbia mai tenuta. Ci guardiamo negli occhi. Legno di cedro, fogliame caldo e una punta di li-mone. Mi gira la testa. Ho ancora le gambe? Il suo sguardo diventa più profondo. Non so dove finisca la pioggia e dove cominci il suo corpo.

Dietro di lui, Asakusa va in pezzi. Esiste solo lui.

Solo noi, nient'altro.

Però ne voglio ancora, voglio ancora lui e ancora questo sentimento incredibile che provoca in me. Il mio viso si abbassa, sempre più vi-cino, finché le gocce di pioggia non scendono dalle mie labbra fino agli angoli della sua bocca. Kentaro mi appoggia la mano sulla nuca e si alza, per coprire gli ultimi millimetri tra noi.

Stiamo per baciarci, stiamo per...”


Malu e Kentaro sono stati una sorpresa. 

Mi sono totalmente lasciata rapire pagina dopo pagina. I personaggi erano delineati e interessanti, la storia…. unica, dolce e commovente. 

Lei da ragazza fragile e impacciata diventerà forte e coraggiosa, una “straniera”, in una terra lontana dalla sua, capace di sfidare la natura per amore. 

Lui, il suo custode, il suo salvatore, mi ha rapito corpo e anima. 

Mi sono trovata a passeggiare per tutta Tokyo alla scoperta di posti poco convenzionali ma bellissimi, ho immaginato di aprire il mio cuore cantando in un karaoke bar e farmi vedere per quella che sono dalla mia metà. In questo libro è racchiuso tutto ciò che è l’uomo, un essere libero di amare ma anche fragile e soggetto a mutamenti nell’arco di un solo istante. Ho capito che Tokyo è la città dei nuovi inizi, non importa chi tu sia, Tokyo ti regala quello che cerchi. 

Ogni capitolo ci riporta a concetti giapponesi che vengono spiegati, la descrizione di tradizioni e significati è impeccabile e bellissima. 

Da amante della cultura orientale mi sono sentita catapultata in un manga fatto di momenti toccanti, amore assoluto e tanto coraggio! Ve lo straconsiglio! 


“Alcuni momenti sono immortali. Esistono fuori dallo spazio e dal tempo e non ti lasciano mai. Questo momento è uno di quelli: avvincente e infinito.”


“Il battito del mio cuore raggiunge una velocità supersonica. Proprio come durante il nostro primo incontro, riesco a tirare fuori solo un grugnito da maiale.

«È un sì?», mi chiede lui con un sorriso.

«Sì», esclamo.

Corre di nuovo da me, ma questa volta non si ferma. Mi attira a sé, appoggia la mano sotto il mio mento...

E poi mi bacia.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@zimmerman Abito

@ysl Stivaletti

@atubodycouture Mantella

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...