Passa ai contenuti principali

Recensione “Immortality a love story” di Dana Schwartz”

 

“non c'è mondo in cui valga la pena vivere se non ci sarai tu al mio fianco”


Dear romantic readers, un anno fa ero rimasta un po’ scettica sul primo volume della serie…. Ma adesso mi sono dovuta ricredere. La storia mi ha colpita, è stata densa di sentimento, emozioni, cuore e ragione. 


Hazel Sinnett è sola e si sta convincendo che quanto accaduto nell'ultimo anno – l'immortalità, la fiala del dottor Beecham – sia solo frutto della sua immaginazione. Non sa neppure se Jack sia vivo o morto. Tutto ciò che può fare ora è dedicarsi ai suoi pazienti. Dal nulla sarà chiamata a ricoprire l'incarico di medico personale della principessa Carlotta, la nipote dalla salute precaria di re Giorgio III.


Lo stile dell’autrice mi ha particolarmente colpito, mi è piaciuto questo dark/ gotico che racconta di una Londra misteriosa e cupa. 


“«Sei tu l'unica vita che desidero”


Hazel è fantastica! Una donna che in tutti i modi cerca di farsi strada nella società dell’epoca rivendicando la professione di medico. Adorato tutto, dall’ambiente, ai misteri fino alla storia d’amore. 


“«Avete una sola vita. Non potete sprecarla con qualcuno che non amate.»”


“«Ti ho desiderata così tanto» le ansimò nella bocca. «Mi sei mancata da morire.»”


La bella Hazel sarà divisa tra cuore e ragione. Da un lato un giovane amore si prospetta all’orizzonte con il medico Simon. Con lui la sua esistenza sarebbe tutto ciò che da sempre ha sognato, un uomo con cui studiare i misteri della vita umana. 

Dall’altro c’è Jack, il primo amore, quello marchiato a fuoco nel cuore e che al solo pensiero ti fa venire il “bruciore di stomaco”. 

La sua scelta non mi ha sorpresa, una scelta difficile ma dettata solo dall’amore. Bello, bello, bello. 

Ve lo consiglio? Assolutamente! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@eliesaab Abito

@prada Sansali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Age of sensibility” di Laura Mercuri

  Dear romantic readers, eccoci al retelling di “Ragione e sentimento”, un autoconclusivo della Austen society che per le amanti di “Zia Jane” non può mancare in libreria.  Sono Elinor Beckett, ho quasi trent’anni e da dieci amo lo stesso uomo, anche se lui non lo sa. La mia vita è il Norland Hotel. Io resto ferma, in attesa, inesorabile, come mi diceva lui, e prima o poi, prima o poi, sarà mio. Per sempre. Mi chiamo Marianne Beckett, vivo e lavoro al Norland Hotel, che amo e odio insieme. Presto o tardi me ne andrò da questa cittadina che mi fa mancare l’aria, e andrò a vivere a Londra: sarò ricca, rispettata da tutti, e amata da un uomo eccezionale, che mi trascinerà in un vortice di emozioni. “«Mi augurerei anch’io di non amare….» «….La vita sarebbe più facile così, non lo nego, ma varrebbe la pena di essere vissuta?    ….»” Da una parte Elinor, la ragazza seria, posata, che sogna il suo grande amore perduto: Edward. Una ragazza che con costanza è rimasta lì in at...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...