Passa ai contenuti principali

Recensione “Nemesi” di Anna Nicoletto

 

"I De Montfort sono nati per tormentare le Abbott, e le Abbott esistono per rendere un caos la vita dei De Montfort."


Dear romantic readers, fu così che Anna Nicoletto ha deciso di farmi perdere la testa per “Nemesi”. 

Ogni volta che inizio un suo libro non penso possa sorprendermi più del precedente e invece…. Finisco con l’amarlo alla follia. 

I protagonisti, l’ambiente e l’intera storia mi ha fatto pensare a come si possa far domanda per entrare in questo college. 

Il libro inizia fin da subito con l’incontro esplosivo tra Caleb ed Ivy (un incontro che mi ha portato a immaginare di incontrare in aeroporto un ragazzo cosí.) 

Caleb non è il bad boy del momento, sulle spalle ha un carico di aspettative assurdo…. Ma il suo sogno è essere un’artista, essere libero da tutto e tutti. 

Ivy non è la principessina viziata che tutti immaginano, lei ha vissuto una vita normale e non ha bisogno di nessuno che la “salvi”. 

Insieme sono complementari, sono caos, sono distruzione ma soprattutto poesia. 


“«E…?» la provocai.

«Lo volevo.»

«Cosa volevi?»

«Vederti perdere il controllo.»”


“Tutto di lei sapeva di fuoco incontenibile. Vidi fiamme, e stoffa bruciata, e frammenti di scintille nell'aria, e poi i suoi occhi... Dio, se solo il concetto di colore avesse avuto un significato.”


Vogliamo parlare dei personaggi secondari?  Becca, Lukas, Gwen, Aimee…. Ti prego Anna facci sapere di più. 

Litigi, bugie, segreti, un pizzico di dramma e arte, sono questi gli ingredienti di un libro che una volta finito non vuoi far altro che rileggere! 


“Non riuscivo a smettere di volerla ancora.

«Baciarti su quell'aereo mi ha condannato.»

«Sono una condanna?»

Giocherellai con l'elastico dei suoi slip. «Sei una maledizione...»

«Bene.» Si portò contro la mia bocca, spingendoci a un passo dal disastro. «Perché tu per me sei lo stesso.»

«Dammi un motivo per fermarmi.»

«Domani ne saremo entrambi pentiti.»

Spostai una mano sulla sua nuca. Ero sul punto di non ritorno, e lei sfidava il baratro con me. «Altro?»

«No.»

«Perfetto.»”


“«Siamo ancora nemesi, però.»

«Lo saremo a vita. Siamo qui perché ci bilanciamo, nel bene e nel male. Siamo creazione e distruzione, siamo i complementari che trovano pace insieme.»

«Sono nata per te» pronunciò, stavolta senza timore, e un profondo senso di appartenenza mi pervase nell'anima.

«E io sono nato per te.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@shushu__tong Gonna

@gucci Mocassini

@hommegirls Camicia 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...