Passa ai contenuti principali

Recensione “Fino al tuo ritorno” di Jessica Meloni

 

«I confini entro i quali essere amata voglio fissarli io.»

«Allora occorrerà che tu ti trovi un nuovo cielo ed una nuova terra.»


Dear romantic readers, anche stavolta Jess è riuscita a rapire ogni mio pezzetto di cuore. Mai titolo fu più significativo e azzeccato…. I friends to lovers mi uccidono ogni volta. 


Ethan è un attore di Hollywood che ha perso il suo fuoco e che tornerà a Maplewood, il suo paese d’origine dove tutti i suoi rimpianti portano il nome di Layla. Lui è  golden boy molto più pericoloso di un bad boy, un uomo in grado di fare di un sogno una realtà. 

Layla, la migliore amica abbandonata dal cuore a pezzi, che si trova costretta ad accettare l’aiuto dell’ex migliore amico/ cotta, per salvare il piccolo teatro dove insegna. 


“«Siamo di chi ci comprende, secondo te?» Domando, guardando il cielo stellato riflesso nei suoi occhi, ancora così vicini ai miei.

«Siamo di chi non ha paura di farlo, è diverso.»”


Due cuori spezzati dalla lontananza ma riaccesi da un solo scambio di sguardi. 

In ogni libro Jess è capace di mettere qualcosa di unico e speciale e questa volta è toccato al teatro. Antonio e Cleopatra sono litigi, amore e passione, tre parole che descrivono perfettamente Layla ed Ethan. Due persone che insieme formano un capolavoro stupendo, un’opera su cui Shakespeare avrebbe scritto un sonetto. 

Penso che nella vita bisogna trovare qualcuno che capisca il vostro essere, il vostro linguaggio e la vostra mente, qualcuno a cui potersi affidare totalmente senza remore. 

Grazie di cuore Jess per avermi affidato in anteprima il tuo libro, l’ho adorato. Se amate i piccoli paesi, le vibes autunnali e gli amori eterni non potete farvelo scappare. 

P.s. non guarderò lo sciroppo d’acero allo stesso modo per colpa tua. 


“«Vieni a vivere da me?» Me lo richiede, perché non mi sono ancora trasferito.

«Sicura di volermi in mezzo alle tue cose?» Le accarezzo il viso con il dorso della mano.

«Ne sono certa. Ti voglio a casa mia; voglio svegliarmi tutte le mattine e trovarti al mio fianco.»

Le bacio la punta del naso. «E nel tuo cuore? Lì non mi vuoi?»

Sorride mentre mi scompiglia i capelli. «Lì ci sei già da tredici anni.»

«E ci rimarrò» le prometto. «Ovunque andrò, ritornerò sempre da te. Si torna sempre a casa.»

«Quindi il tuo era un sì?»

«Sarà sempre un sì.»”


“«Bacerò le tue labbra» le sussurro, poi le mordo il labbro inferiore e il suo sospiro porta l'eccitazione su livelli pericolosi, «c'è rimasto forse un po' di veleno a darmi morte.»

Le sue mani mi spettinano i capelli e tirano leggermente le ciocche per potermi guardare dall'alto dell'abbraccio che stiamo condi-videndo. «Smettila di citare Shakespeare.»

«Perché?»

«Perché non voglio innamorarmi di te.»

Le bacio le labbra e so che questa è una dolcissima bugia.”




…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@albertaferretti Abito

@renecaovilla Sandali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...