Passa ai contenuti principali

Recensione “Final Offer” di Lauren Asher

 

“A coloro che sono sempre stati sottovalutati.

Spero possiate dimostrare a tutti che si sbagliano, anche a voi stessi”


"Innamorarsi di se stessi è dieci volte più difficile che innamorarsi di qualcun altro, soprattutto quando non mi piaccio molto."


Dear romantic readers, bentornati al Dreamland…. questo second chance, first love non potrà far altro che farvi innamorare e versare i lacrimoni ripensando un po’ al vostro primo amore.


"Ti sfido ad aspettarmi. Il me vero. Il me sobrio. Il me migliore che vuole spendere il resto dei suoi giorni ad ubriacarsi di vita con te."


Come si fa a vivere con il peso di un fallimento sulle spalle? Cal deve ancora portare a termine la clausola del testamento del nonno…. Ma la cosa non sarà per niente semplice soprattutto quando i risvolti lo porteranno ad Alana! 


“La verità è che una parte di me amerà sempre Cal. È impossibile non amarlo con oltre due decenni di storia condivisa, ma non mi innamorerò di lui, almeno non di nuovo. Ho già commesso questo errore e ho perso il mio cuore.

A differenza di quanto è accaduto in passato quando Cal era qui, questa volta è diverso.

Io sono diversa.”


Ragione o cuore? Chi ascoltare? 

Alana e la sua piccola sono state una gioia. Il primo amore non si scorda mai e di certo questa storia lo fa capire bene. Ma a volte stare con qualcuno che fa scelte sbagliate, che vuole farsi solo del male, non è semplice. 

Non mi aspettavo questo racconto, ci sono state parti molto sofferte ma non vi nego che l’autrice è riuscita soltanto a sorprendermi. 

Questi libri sono stati uno più bello dell’altro, una scoperta continua. Ogni personaggio con la propria storia mi ha lasciato qualcosa di importante e lasciarli andare sarà difficile, un abbraccio famiglia Kane non vi dimenticherò!


“Benvenuti a Dreamland... ...dove i sogni diventano realtà e le seconde possibilità racchiudono la magia più potente.”


“Perché se Cal è il sole, allora noialtri siamo pianeti che girano attorno a lui senza meta, tragicamente intrappolati nella sua orbita.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@missoni Abito

@manebi Sandali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “She’s my sun” di Angela Contini

  “Quando dicono che sembra che il resto del mondo scompaia mentre guardi chi ami, è proprio vero.” Dear romantic readers, l’amore che provo per questa serie è infinito! “She’s my sun” mi ha totalmente rapita pagina dopo pagina. Per chi non conosce questi libri, sappiate che Angela Contini ci “introduce” al mondo del Kpop!  Raeon e Min-ji, abbiamo fatto la loro conoscenza in “She’s my drama” e già da li questi due avevano fatto breccia nel mio cuore, lei con la sua dolcezza infinita, lui con il suo amore che va oltre ogni immaginazione.  Loro contro tutto e tutti hanno attraversato l’odio e il male fino a diventare l’uno il sole dell’altro, fino a non porter vivere separati e se la leggenda del filo rosso è vera, questa coppia ne è l’esempio lampante.  Cosa ho adorato? Tutto come sempre, i Cosmo, Marika, Cassy, leggere di loro mi ha fatto sentire a casa…. L’epilogo per quanto mi riguarda, è stato commovente…. che poi sarà un epilogo? Io spero nella nuova generazione ...

Recensione “Zucchero amore e tanti guai” di Anna Zarlenga

  “Perché l'amore è così. Un incantesimo, a volte. Un pasticcio, molto spesso. Ma è il più dolce pasticcio che possa esistere. E per quanto possa sembrare difficile, ne vale sempre la pena.” Dear #readers, l’amore è pura dolcezza…. Chi meglio di Anna Zarlenga poteva spiegarcelo? Candy è proprio la ragazza che ci rappresenta…. Tanti disastri, intenzionata a riavere un’ex uomo medio sbagliato e incapace di accettarsi. Christian, un bel ballerino di un night club, in apparenza perfetto ma che nasconde delle fragilità. Per chi ama i golden boy in lui troverà il ragazzo perfetto.  Cosa potrebbero fare questi due insieme?  Causare un sacco di risate, farti venire voglia di dolci ma soprattutto farti tornare la voglia di cercare un amore che sia giusto. Questo libro mi ha fatto molto riflettere sul fatto che a volte ci facciamo degli ideali su gente capace di farci sentire sbagliati quando in realtà solo le persone giuste che ci amano davvero sono quelle in grado di farci sentir...