Passa ai contenuti principali

Recensione “Love theoretically” di Ali Hazelwood

 

Dear romantic readers, “Love theoretically” è uno dei perfetti STEM della nostra Ali. 

Il libro è fatto da una ricetta perfetta:

  1. Equivoci
  2. Amore
  3. Fisica 


Elsie Hannaway è una fisica teorica con una doppia vita: di giorno è una professoressa a contratto che insegna termodinamica mentre nel tempo libero, lavora come fidanzata a noleggio fingendo di essere la ragazza perfetta da presentare in famiglia. Jack Smith, tanto attraente quanto arrogante. E se finire nell'orbita di un fisico sperimentale la spingesse a mettere in pratica le sue teorie sull'amore?


Un libro che è stato capaci di stregarmi e farmi sognare ad occhi aperti (ho riso continuamente facendomi uscire le lacrime). L’ambientazione è un qualcosa molto vicino a me, essere donne in un mondo come questo non è facile. Il rischio di essere sminuite e considerate meno rispetto gli uomini sussiste continuamente. Vogliamo parlare dei riferimenti a Twilight? Sempre apprezzati per quanto mi riguarda. 

Lei insicura e incapace di essere se stessa mentendo al mondo, lui odia le bugie. Il protagonista maschile è quello che amo di più, un “cattivone” che in realtà è un cuore di panna 

Uno slow burn lento che potrebbe farvi impazzire. E adesso spazio al fantasy!!!


“C’è qualcosa di grezzo in lui, come se si fosse imbattuto per caso in questa massa gigantesca. Come se non avesse mai pensato di farsi un selfie allo specchio in vita sua. Qualcosa di caldo e liquido si attorciglia dietro al mio ombelico; una sensazione che per me è così rara, così sconosciuta, che per un attimo faccio fatica a identificarla. Poi succede, e arrossisco”


“«Da qualche parte lungo il percorso i tuoi circuiti si sono incasinati. Il tuo cervello ha deciso che non vali il tempo e gli sforzi delle altre persone, e che se chiedi qualcosa ti diranno sempre e solo di no, e poi ti abbandoneranno.»

«Non è così che funziona l’amore, Elsie. Ma per adesso non ti preoccupare. Te lo dimostrerò.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@majeparis Abito

@larroude Sandali

@stellamccartney Cappotto

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...