Passa ai contenuti principali

Recensione “Il regno delle fiere” di Kerri Maniscalco

 

Dear romantic readers, “Il regno delle fiere” è l’ultimo volume della trilogia fantasy di Kerri Maniscalco. Se non si fosse capito quest’autrice mi ha completamente rapita! 


Emilia è sconvolta da ciò che ha scoperto, prima di affrontare i fantasmi del passato, brama di rivendicare il suo re, l'affascinante Principe Ira. Non vuole solo il suo corpo, anela al suo cuore e alla sua animaInsieme a Ira metterà in atto un peccaminoso gioco di inganni per trovare l'omicida e placare i disordini che stanno nascendo tra streghe, demoni, mutaforma e le creature più pericolose di tutte: le Fiere.


“«Ho preferito la felicità alla paura» dissi infine. «E la sceglierei ancora, senza alcun rimorso.»”


“«Ma a un certo punto ho iniziato a volere qualcos'altro. Te. Non semplicemente il tuo corpo. Desideravo il tuo cuore, la tua mente. Volevo una compagna, una confidente. Qualcuno con cui affrontare l'inferno e che fosse in grado di portarmi in paradiso.

Qualcuno che non avesse paura di tenermi testa, di farmi notare quando sbagliavo. Volevo una mia pari. Volevo Furia.»”


“«Quando un vincolo viene totalmente accettato da entrambe le parti, queste condivideranno ogni cosa nella vita. Io accetto il nostro vincolo. E ti dono il mio cuore, la mia anima, il mio potere.”


Che dire, questo volume è forse tra i miei preferiti. Incantesimi, avventura e un amore maledetto fanno da sfondo a una narrazione incalzante e ricca di colpi di scena. Emilia mi ha catturata con il suo coraggio, con la sua voglia di farsi valere, con la sua furia infinita. 

Ira mi ha conquistato per tutto l’amore che ha dato ad Emilia, mi ha completamente stesa nel momento in cui l’ha considerata la sua regina, una degna compagna. Una sua PARI. 

Se non avete letto la serie e siete amanti delle storia a “La corte di rose e spine” di certo amerete quest’altra avventura. 


“«Per te? Sì, rinuncerei al mio cuore.»”


“Ira intrecciò le dita alle mie e ben presto entrambi precipitammo nel glorioso abisso del piacere, ricordandoci l'un l'altra per cosa stessimo davvero lottando.

L'amore.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@marchesa Abito/ collana

@machandmach Scarpe

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “She’s my sun” di Angela Contini

  “Quando dicono che sembra che il resto del mondo scompaia mentre guardi chi ami, è proprio vero.” Dear romantic readers, l’amore che provo per questa serie è infinito! “She’s my sun” mi ha totalmente rapita pagina dopo pagina. Per chi non conosce questi libri, sappiate che Angela Contini ci “introduce” al mondo del Kpop!  Raeon e Min-ji, abbiamo fatto la loro conoscenza in “She’s my drama” e già da li questi due avevano fatto breccia nel mio cuore, lei con la sua dolcezza infinita, lui con il suo amore che va oltre ogni immaginazione.  Loro contro tutto e tutti hanno attraversato l’odio e il male fino a diventare l’uno il sole dell’altro, fino a non porter vivere separati e se la leggenda del filo rosso è vera, questa coppia ne è l’esempio lampante.  Cosa ho adorato? Tutto come sempre, i Cosmo, Marika, Cassy, leggere di loro mi ha fatto sentire a casa…. L’epilogo per quanto mi riguarda, è stato commovente…. che poi sarà un epilogo? Io spero nella nuova generazione ...