Passa ai contenuti principali

Recensione “Il regno delle fiere” di Kerri Maniscalco

 

Dear romantic readers, “Il regno delle fiere” è l’ultimo volume della trilogia fantasy di Kerri Maniscalco. Se non si fosse capito quest’autrice mi ha completamente rapita! 


Emilia è sconvolta da ciò che ha scoperto, prima di affrontare i fantasmi del passato, brama di rivendicare il suo re, l'affascinante Principe Ira. Non vuole solo il suo corpo, anela al suo cuore e alla sua animaInsieme a Ira metterà in atto un peccaminoso gioco di inganni per trovare l'omicida e placare i disordini che stanno nascendo tra streghe, demoni, mutaforma e le creature più pericolose di tutte: le Fiere.


“«Ho preferito la felicità alla paura» dissi infine. «E la sceglierei ancora, senza alcun rimorso.»”


“«Ma a un certo punto ho iniziato a volere qualcos'altro. Te. Non semplicemente il tuo corpo. Desideravo il tuo cuore, la tua mente. Volevo una compagna, una confidente. Qualcuno con cui affrontare l'inferno e che fosse in grado di portarmi in paradiso.

Qualcuno che non avesse paura di tenermi testa, di farmi notare quando sbagliavo. Volevo una mia pari. Volevo Furia.»”


“«Quando un vincolo viene totalmente accettato da entrambe le parti, queste condivideranno ogni cosa nella vita. Io accetto il nostro vincolo. E ti dono il mio cuore, la mia anima, il mio potere.”


Che dire, questo volume è forse tra i miei preferiti. Incantesimi, avventura e un amore maledetto fanno da sfondo a una narrazione incalzante e ricca di colpi di scena. Emilia mi ha catturata con il suo coraggio, con la sua voglia di farsi valere, con la sua furia infinita. 

Ira mi ha conquistato per tutto l’amore che ha dato ad Emilia, mi ha completamente stesa nel momento in cui l’ha considerata la sua regina, una degna compagna. Una sua PARI. 

Se non avete letto la serie e siete amanti delle storia a “La corte di rose e spine” di certo amerete quest’altra avventura. 


“«Per te? Sì, rinuncerei al mio cuore.»”


“Ira intrecciò le dita alle mie e ben presto entrambi precipitammo nel glorioso abisso del piacere, ricordandoci l'un l'altra per cosa stessimo davvero lottando.

L'amore.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@marchesa Abito/ collana

@machandmach Scarpe

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...