Passa ai contenuti principali

Recensione “Da Tokyo con amore” di Julia K Stein

 

“Tokyo, mi sono innamorato”


Dear romantic readers, la delicatezza dell’oriente, la dolcezza di un Natale in un paese straniero e l’amore tra due cantanti super diversi…. Sono questi i capi saldi di un libro che mi ha fatto sognare.


Hailee è a un passo dalla svolta che potrà far decollare la sua carriera da musicista: è stata invitata a Tokyo per aprire i due concerti natalizi della superstar internazionale Finn Wolfcraft. Entrambi hanno dei fortissimi pregiudizi, entrambi stanno per affrontare un viaggio indimenticabile, tra tazze di tè verde bollente e il fascino ammaliante di Tokyo, durante il quale potrebbero scoprire che a volte le cose sono molto diverse da come sembrano...


“Finn mi stringe la mano con delicatezza, ma con una sicurezza incredibile. Come se fossimo amici intimi. Ma sì, in questo momento lo siamo, perché nessun altro tranne noi riesce a capire la magia di questo momento. Tutto ciò che c’era prima è scomparso. In questo istante nulla è mai accaduto, in un certo senso siamo fuori dal tempo, qui sul palco nel mare di fan che riusciamo a malapena a distinguere, ma di cui percepiamo l’attenzione.”


Appena ho letto la trama sono corsa a comprarlo. Questo libro rappresenta semplicemente un viaggio. La dolcezza di cui sono intrise le pagine mi ha sorpreso istante dopo istante. Mi è sembrato di camminare tra quelle stradine, fare un bagno alle terme e soggiornare in una camera rosa Hello Kitty (un’esperienza da fare!). Ho respirato quella magia che solo un paese così lontano e diverso dal nostro può offrire. 


“Il bagliore delle lanterne si riflette sulle vetrine. Sembra di essere in un mondo magico, forse accentuato dai fiocchi di neve appesi come decorazioni natalizie.”


Hailee è una ragazza che sa cosa vuole dalla vita ma non sa se riuscirà ad ottenerlo. Non sa se la sua anima sia adatta al suo mondo, non sa di chi fidarsi…. Ma con Finn tutto è diverso. 

Finn è stupendo, dolce, gentile e capace di tirare il meglio fuori dalla nostra Hailee. Paure e incubi possono essere superati se si è in due. 


“ogni secondo che passa, capisco di desiderare più tempo, molto più tempo. Con lui.”


La cosa che più ho adorato è stato leggere di tradizioni, luoghi e ricette del Giappone ne sono rimasta affascinata. Questo libro è perfetto per chi cerca una coccola invernale con una bella tazza di matcha latte. 


“Alterniamo dei baci lenti a dei baci passionali, tra noi si è creata una corrente, come se i sentimenti si trasferissero dall’uno all’altro. Voglio fermare il tempo, proprio ora, davanti a questa finestra di Tokyo.”


“«Ce ne andiamo da Tokyo e ci portiamo dietro tutto quello che c’era qui. From Tokyo with Love. Suona benissimo».”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@coperni Abito

@prada Anfibi


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...