Passa ai contenuti principali

Recensione “Facciamo finta che sia solo un gioco” di Elena Armas

 

“«Ieri mi stavi guardando come stai facendo ora. Proprio così. E avrei voluto che non smettessi mai». La sua risposta fu appena un sussurro. «Così come?» «Come se fossi preziosa. Qualcuno che vale la pena guardare». La sua espressione si spense. «E perché pensi il contrario?» «Perché nessuno mi guarda mai in quel modo».”


Dear romantic readers, anche stavolta Elena Armas mi ha conquistato con i suoi romance da battere il cuore. 


Adalyn è considerata da tutti la figlia di papà, la principessa viziata che veste Manolo Blahnik. Quale verità c’è dietro? Nessuno può comprendere quanto a volte è necessario indossare una maschera e tenere le paure e il dolore dentro di se. Siamo capaci di affrontare tutto ma a un certo punto potremmo scoppiare, ed è qui che entra in gioco quella persona speciale capace di capire quando starti accanto o meno. 

Cameron Caldani incarna l’uomo giusto dal cuore grande che tra un battibecco e l’altro non può che innamorarsi di quella che è la sua nemesi.

Una squadra di calcio da risollevare (fatta di dolci bambine), un piccolo paesino è una coppia che in comune non dovrebbe aver nulla. 


“«Vuoi giocare, amore mio?». La sua voce assunse un tono cupo. Le dita si piegarono. «Vuoi un uomo che non scappi per la paura? Un uomo che sputi sangue in campo?». Il mio cuore sussultò. «Allora sarò il tuo uomo».”


“«Penso che tu ti sia sforzata talmente tanto per trattenerti, per mantenere l’autocontrollo e la tua autostima ben protetta sotto quella corazza dura che ti sei costruita, che eri destinata a crollare».”


“«Come farà a seguire il suo cuore se non sa dov’è?». Chiusi gli occhi. «Temo che questo sia parte del problema». «L’amore non è mai parte del problema»


“«Avrei protetto te. E nient’altro. Avrei fatto qualsiasi cosa per proteggere te».”


I libri della Armas si amano, almeno per quanto mi riguarda. Vi troverete davanti un romance dalle tinte super rosa, con qualcosa di spicy ma non troppo. Ho riso un sacco!! Tanto da domandarmi come sarebbe fare yoga con delle carpette intorno e poi mi sono commossa e alla fine volevo solo un Cameron Caldani che nei momenti difficili ti prende tra le braccia come una principessa ma che ti fa affrontare tutte le tue paure da sola diventando il tuo fan numero uno (ma sempre disposto a prendere il tuo posto contro “il drago”). Siamo donne forti e indipendenti capaci di affrontare il mondo una passo alla volta, magari con un bel paio di Louboutin ai piedi. Questo libro è una storia d’amore talmente dolce da avermi conquistato pagina dopo pagina. Divertente, frizzante e sarcastico, non fatevelo sfuggire. 


“«Non mi dispiacerebbe, sai?», gli dissi. Cameron aggrottò le sopracciglia. «Non mi dispiacerebbe se fossi tu a uccidere i miei draghi al posto mio».”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘






Outfit:

@elisabettafranchi Jumpsuit 

@realmrvalentino Borsa 

@manoloblahnik Pumps 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...