Passa ai contenuti principali

Recensione “Better. Ossessione” di Carrie Leighton

 

Dear romantic readers, amore vero, amore tormentato, amore che arriva fino alla fine…. “Better. Ossessione” è il capitolo finale che chiude una serie che è riuscita a sorprendermi. 


Il terzo capitolo si apre con una Vanessa di ritorno dal suo viaggio che doveva curarla…. Con il cuore ancora a pezzi, mentre Thomas in qualunque modo ha cercato di rimettersi in riga affrontando il passato e i tormenti che non gli hanno mai dato pace. La rabbia diventerà guerra e la guerra si evolverà in un fuoco dirompente. 


“«E se ti dicessi che preferisco un amore sbagliato a un sogno perfetto?»”


“«Ti sei mai fermato ad ascoltare il rumore di un temporale?» «Che cosa?» fa lui, confuso. «È forte. Impetuoso. Sovrasta ogni cosa» rispondo, con lo sguardo perso nel cielo. «Tu sei così. Sei lampi e tuoni. E non importa quanto rumore fai o quanta distruzione porti. Io continuerò ad ammirarti incantata».”


In questo capitolo ho provato di tutto e non ho capito niente. Da un lato c’è stata una Vanessa che in ogni momento negava i suoi sentimenti, una donna che si nutriva di rabbia per fuggire dal grande amore. 


“Vorrei stringerlo e baciarlo, ma vorrei anche colpirlo e odiarlo. Vorrei riuscire a dimenticarlo ma tutto ciò che riesco a fare, invece, è ricordarlo.”


E poi c’era Thomas, un ragazzo che dal primo capitolo ha avuto una grande crescita e ha avuto tanto coraggio. 

Lui ha rinunciato all’amore per migliorarsi, maturare ed essere l’uomo di cui una donna come Vanessa potesse essere orgogliosa. Forse bisogna trovare la propria strada prima di aprirsi con qualcuno.


“Nonostante tutto quello che mi ha fatto. Perché io non ho amato solo i momenti felici con lui, ho amato anche la tristezza e la rabbia. Sono innamorata dell’amore che mi ha dato senza saperlo, ma ancora di più dell’amore che non ha saputo darmi. E io voglio darglielo. Voglio amarlo. Non mi importa se sarà a senso unico. Posso amare per due.”


Nel dolore, nel buio, l’amore ha salvato entrambi. 

E io non posso che confessarvi di essermi commossa in certi momenti. 

Cara Carrie ma un finale in più potresti regalarcelo? Non posso lasciare anche così Thomas e Vanessa! 


“«Non… non senti mai la mancanza di tutto questo?» chiedo insicura–e in parte spaventata–senza neanche pensarci. «Tutti i giorni, Ness. Sento la tua mancanza tutti i giorni».”


“«Potrei vivere in pace questa e altre cento vite se solo avessi la certezza di avere te al mio fianco»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@pinko Abito

@aminaamuaddi 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...