Passa ai contenuti principali

Recensione “Una ragazza d’altri tempi” di Felicia Kingsley

 

Dear romantic readers, Felicia è sempre Felicia, che sia un romance classico o un regency, i suoi libri mi regalano sempre quell’intrigo in più che mi porta a divorare le pagine. Le sue storie sono come il pizzico di peperoncino che serve a un piatto per renderlo più gustoso.


“Sai quel bacio che ti devo? Voglio dartelo ora». Reed avvicina il suo volto al mio, al punto che ho già le labbra tese e schiuse pronte ad accogliere le sue.

Lui però si ferma a un millimetro. «Tienilo per dopo, così avrò una ragione in più per tornare»”


Rebecca Sheridan, a lei il ventunesimo secolo va stretto: appassionata lettrice di romance Regency, Rebecca ama partecipare alle rievocazioni storiche in costume e, proprio durante una di queste, accade qualcosa di inspiegabile: si ritrova sbalzata nella Londra del 1816. Mentre è alla ricerca del suo Mr Darcy, attira però l’attenzione dell’uomo meno raccomandabile di Londra: Reedlan Knox, un corsaro dal fascino oscuro e dalla reputazione a dir poco scandalosa.


Io mi chiedo come posso essere conquistata da ogni singola cosa che Felicia scrive. Lei è riuscita ancora una volta a scavare nel mio animo parlando di una ragazza che essendo piena di paure non riesce a vivere come dovrebbe. 

Non dobbiamo pensare che per farcela bisogna necessariamente fare affidamento su qualcuno, ognuno di noi ha forza e coraggio bisogna solo tirare tutto fuori. Se poi nel percorso si incontra l’amore, ben venga, perché quell’amore, quello che ti fa stare sveglia la notte ti fa solo apparire più bella e luminosa e ti può donare la “sfacciataggine” di tirar fuori le unghie. 


“«Io penso già a te. Sei diventato la prima persona che cerco quando entro in una stanza».

Reed accarezza il mio viso, chiudendo una mano a coppia torno alla mia guancia rossa. «Con uno come me ti giocheresti reputazione».

«Sei uno per cui vale la pena rovinarsela».”


Regalatemi un bel “pirata” che mi dica “Verso un qualunque punto sull’orizzonte”. Knox mi ha conquistata dall’inizio con il suo essere un rubacuori, alla fine nel suo essere pronto a tutto.

Cara Felicia però una cosa devo chiedertelo, una novella nel presente, sarebbe irresistibilmente esilarante. 

Ho avuto una voglia pazzesca di comprare abiti da ballo pieni fiocchetti e pizzi e andare dritta dritta a Londra. 

Se siete degli amanti dei regency e della serie Bridgerton allora non potete farvi sfuggire “Una ragazza d’altri tempi”. 


“«Non guardi lo spettacolo?», gli chiedo.

«Lo sto facendo».

«Stai guardando me».

«Infatti». Mi scruta con le sue iridi scure, mentre la notte ci avvolge. «Mi sforzo con tutto me stesso di non fissarti in cotinuazione, ma non ci riesco». Si arrotola una mia ciocca di capelli intorno all'indice per scioglierla sulla mia spalla nuda. «Mi sto sforzando con tutto me stesso di non toccarti e non so fino a quando ci riuscirò».

«E se ti chiedessi di non trattenerti?»

«Meglio di no»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@pinko Abito

@converse

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...