Passa ai contenuti principali

Recensione “Cruel kings” di Amanda Richardson

 

Dear romantic readers, “Cruel kings” fa parte di una serie di due volumi edita dalla Heart beat. Un libro che da un crudele incubo si trasforma pian piano in un sogno a luci rosse. 


“Per noi è un enigma e sembra che tutti ne desideriamo un pezzo.”


Hunter, Ash, Ledger e Samson.I Re. Quattro dei più meravigliosi esemplari di uomo che abbia mai visto.Si divertono a creare scompiglio, per la maggior parte del tempo, le persone li ignorano o li evitano.Dopotutto, sono i re. Possono provare a tormentarmi.Possono provare a spezzarmi.Ma non hanno idea di quanto sia forte.


“«Non sono cieco. Vedo quanto sei bella, quanto sei ribelle, quanto sei forte». Fa una pausa. «Ti desidero, Briar».”


Un reverse harem, dark romance ed enemies to lovers che sicuramente vi lascerà a bocca aperta. 


“A volte, i ricordi più belli sono il frutto di decisioni prese al volo.”


“«Vi devo la mia vita» sussurro, guardandoli. «Te» ruggisce Hunter. «Vogliamo solo te». «Sono completamente vostra».”


I punti di forza del libro sono:

1.una protagonista dal carattere pungente, una che non cala la testa alla prima difficoltà…. insomma una vera e propria regina con i demoni da abbattere.

2.4e ripeto 4 re “crudeli” che tutti temono ma che in realtà hanno un background da spezzare il cuore. La gente si nutre di pezzegolezzi/ cose per sentito dire ma poi la realtà è diversa. Ogni storia è diversa, basta solo aprire gli occhi. Corpo, sangue e anima loro cinque saranno irrimediabilmente legati. 

L’attrazione traspare dalle pagine, il libro ha puntato molto sulla parte spicy/ reverse harem e sinceramente sono curiosa di leggere il seguito per sapere come si evolverà il tutto. 


“Lei è la mia kryptonite e dal primo momento in cui l’ho incontrata ho capito che non sarei riuscito a starle lontano. Lei sta rompendo tutte le barriere che ho faticosamente alzato in questi ultimi tre anni, ogni meccanismo di difesa”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@rotatebirgerchristensen Abito 

@piferi Scarpe

@chanel Rossetto

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...