Passa ai contenuti principali

Recensione “Odio tutto di te” di Jessica Meloni

 

Dear romantic readers, una bella casa editrice, un hate to lovers, un age gap, cosa chiedere di più? Jessica Meloni torna con “Odio tutto di me” e tanti fuochi d’artificio che vi faranno perdere la testa. 


“«Cosa provi in questo momento?»

Lui sorrise. «Ti detesto, non sopporto la spallina che ti è scesa e non tollero me stesso che pensa, ossessivamente, a come farti scendere anche l'altra.»

«Odio tutto di te, Ross Cameron.»

Le sue labbra sfiorarono le mie mentre pronunciava le ultime parole. «L'intolleranza è reciproca, Eileen Walsh.»”


Ross è il direttore finanziario di una casa editrice, ama il suo lavoro ma a causa di un errore dovrà sottostare al volere del padre, sposarsi e prendere le redini dell’azienda di famiglia. Cos’è l’amore per uno come lui? 

Eileen la sorella del migliore amico di Ross. Un bacio le ha cambiato l’esistenza, la scelta di firmare un accordo con l’uomo che ti odia con tutto il cuore sarà una condanna o… no?


“Lo detestavo, era la persona più incompatibile; eppure, mi bastava averlo vicino per sentirmi al sicuro.

E quando ti senti al sicuro è ancora più pericoloso perché non ti accorgi che il mondo crolla e stai per esplodere con lui. Finché senti il calore, pensi di essere in salvo.”


I libri di Jessica sono i quelli che bisogna leggere quando si è in blocco. La storia di Ross ed Eileen è esplosiva, dolcemente romantica e carica di attrazione.

Ross ha un cuore duro come la pietra, lui non sa cosa sia questo sentimento, sa solo che stare vicino ad Eileen è inevitabile. Se la tua testa va costantemente da una persona come si può dire di non conoscere l’amore?

Eileen pur essendo giovane sa bene quello che vuole, l’ho ammirata nella sua tenacia, nella sua costanza e nel suo riuscire finalmente ad ottenere l’amore di una vita, allegra, altruista e con un gran cuore, solo belle parole per un personaggio così. Complicità e sentirsi al sicuro questo è ciò che importa, l’amore è il trovarsi in una stanza tra mille persone ma capirsi con un solo semplice sguardo. Parliamo della location, Edimburgo!!! Regalatemi un viaggio di sola andata con Ross accanto. Menzione speciale per la nonna di Eileen il solo leggere di lei mi ha commosso, non posso farci niente il rapporto nonna-nipote per me è troppo importante. I libri di Jessica mi hanno conquistato facendomi sentire parte di una grande famiglia che nelle difficoltà di aiuta l’un l’altro.

Grazie Jessica per avermi fatto leggere il tuo romanzo in anteprima, sai quanto ogni tuo libro sia importante per me. 

Nonostante l’uscita recente io già non vedo l’ora di leggere il tuo prossimo romanzo…. E nel frattempo credo proprio che rifarò una rilettura. 


“Quel tipo di collegamento mentale che ti fa ritrovare una' persona in un bagno di folla; quello che ti fa completare per lui le frasi. Quello che uno sguardo è un discorso completo.

Quello che, in un momento banale, di un giorno ordinario, ti fa sorridere in mezzo al nulla.

Sono quelle connessioni che del semplice sesso non potrà ricreare. Ma dare un nome a quell'emozione mi faceva paura.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@boss Gonna

@atubodycouture Camicia 

@elisabettafranchi Pumps

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...