Dear romantic readers, essendo il mio mito preferito, appena ho visto “La regina degli inferi” come nuova pubblicazione della Newton, non ho potuto far altro che comprarlo. Il libro fa parte di un ciclo di storie di eroine greche scritti da Hannah Lynn (ho apprezzato ogni volume).
Come sapete sul blog potete trovare moltissime recensioni su questi due, che siano in chiave moderna o retelling, stavolta la Lynn ci porta alle origini del mito. Il libro è diviso in tre parti, e come nell’originale, nella prima parte troviamo la presentazione di Demetra, la dea della natura. Avete presente la classica mamma siciliana iperprotettiva? Ecco, quella è Demetra. Mi è piaciuto molto leggere il suo punto di vista prima di entrare nella storia della mia preferita: Kore/ Persefone.
“Quella sera, mentre Ade mi accompagnava alla mia camera, scostai un poco la mano dal fianco, e quando la sua la sfioro non mi ritrassi, ma lasciai che le nostre dita si intrecciassero.
Sulla soglia della camera lasciò la mia mano e mi baciò su una guancia, e provai una punta di delusione per il fatto che quel momento fosse finito così presto.”
“«Sono convinto che il luogo adatto a Persefone sia quello che lei preferisce. E un suo diritto di dea»”
Quante volte ci troviamo ancorati a persone che sono solo in grado di “buttarci giù" e sminuirci? Ebbene liberiamoci di chi ci tiene in catene e non ci da la possibilità di crescere.
Faremo degli errori? Ovviamente, ma questa è semplicemente la vita. Quindi in conclusione, non lasciatevi sfuggire questo libro, perché ne vale davvero la pena.
“«Dici sul serio? Vorresti dimenticarmi?».
Scosse la testa. Una risata triste gli sfuggi dalle labbra.
«Mai, Persefone. Mai».”
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘
Outfit:
@mascara Abito
@stevemadden Tacchi
@marchesa Gioielli



Commenti
Posta un commento