Passa ai contenuti principali

Recensione “Devious lies” di Parker S. Huntington

 

Dear romantic readers, la always ci ha fatto davvero un bel regalo di fine estate. 

“Devious Lies” è quel libro da cui non sai cosa aspettarti. 


Emery Winthrop, vive una vita agiata nella magione di famiglia sotto l’egida di una madre severa e un padre che la adora. 
Emery ha una cotta per il suo migliore amico Reed, il figlio dei domestici di casa Winthrop, e un piano già messo a punto per rivelargli i suoi sentimenti: entrare di soppiatto nel cottage dei domestici e, con il favore del buio, gettarsi tra le sue braccia. 
Eppure scoprirà di aver dormito senza accorgersene con il fratello di Reed, Nash.
Nash Prescott ha dieci anni più di lei, è irascibile, perennemente arrabbiato e sembra nutrire un odio particolare per i Winthrop.


“Qualunque dei due sia stato a portarti da me. (È abbastanza sdolcinato? Sto tastando il terreno, visto che la profondità e la filosofia non hanno funzionato. Potrei anche dire che l’universo vuole che stiamo insieme. Chi siamo noi per andare contro l’universo? Oro puro. Potresti stamparlo su una maglietta.) Tornerai da me? NASH Ero corsa nella mia stanza a stampare la maglietta. CHI SIAMO NOI PER ANDARE CONTRO L’UNIVERSO?”


“«Distruggimi.» Mi fissò come se non fosse del tutto in sé e la cosa non le importasse. «Poi rimettimi insieme, alla rinfusa, segnata, caotica come questa tempesta.»”


“Ho visto le tue cicatrici. Le assaggerei, se me lo permettessi.”


La sinossi non è nulla rispetto a cosa c’è in questo libro! Una storia fatta di intrecci, rivelazioni, misteri e momenti davvero dolcissimi. 

Emery, nonostante abbia perso tutto, si rimboccherà le maniche tentando di sopravvivere. Nella sua situazione chiunque sarebbe disperato, di certo non ha aiutato la traccia indelebile lasciata da una notte con il suo nemico. Quanta tenerezza e ammirazione per questa ragazza, a tratti mi si spezzava il cuore per lei.

Nash, mi ha colpito come un fulmine. Un uomo divorato dall’odio che dovrà fare lentamente i conti la realtà. A volte le cose che crediamo possono essere capovolte e le verità rimaste possono essere sconvolgenti. 

Lo consiglio? Ovviamente, non fatevi scappare una storia ben scritta, travolgente e che a tratti vi farà pensare alla scrittura d L.J. Shen. 


“Volevo qualcuno che mi facesse battere il cuore come quando restavi bloccato sotto la pioggia, nel mare agitato, senza una casa. Qualcuno che mi accendesse l’eccitazione come quando da irresponsabili ci si prendeva dei rischi. Come quando si immergevano i piedi appena oltre le regole, per verificare quanto si riuscisse a volare lontano prima di oltrepassare i limiti.”


“«Tu dici che sono ossessionata dalle parole, ed è la verità. Eppure, sono qui, incapace di dare voce ai miei sentimenti, perché credo che qualsiasi descrizione non sia all’altezza del concetto di amore, e ho capito che non ha alcuna importanza. Non importa, perché non sono sola. Non ho bisogno che le parole mi tengano compagnia. Innamorarmi di te è come affondare alla cieca in un libro, senza sapere che diventerà il mio preferito. Qualsiasi cosa esista al di sopra dell’amore, ecco ciò che provo per te. Di te sarò sempre e solo innamorata.» Io inarcai un sopracciglio e strinsi la presa su di lei. «Tu mi ami al di sopra dell’amore.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@victoriabeckham Tshirt

@off___white Felpa

@converse 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...