Passa ai contenuti principali

Recensione “Ugly love” di Colleen Hoover

 

Dear romantic readers, Colleen Hoover scrive libri che si divorano in una singola sera. Puntualmente, a fine libro, resto a fissarlo con un senso di angoscia ma anche di leggerezza. 


“«Mi togli il fiato.»”


Il giorno in cui Tate Collins si trasferisce a casa del fratello ad attenderla c'è il suo affascinante vicino di casa sdraiato sul pianerottolo, ubriaco. Costretti a passare del tempo insieme, Tate e Miles scoprono di essere irrimediabilmente attratti l'uno dall'altra. Dato che nessuno dei due è in cerca di una storia d'amore, si accordano per una relazione fisica, basata su due semplici regole: mai chiedere del passato, mai aspettarsi un futuro.


“«Mandami via. » La sua voce è supplichevole e calda contro la mia gola. «Non hai bisogno di tutto questo. » Mi lascia una scia di baci lungo il collo, fermandosi soltanto per riprendere fiato prima di parlare. «È solo che non riesco a smettere di desiderarti. Dimmi di andarmene, e me ne vado.»”


Devo ammettere di essere rimasta abbastanza sorpresa dallo scoprire…. Di aver già letto il libro molti anni fa con “L’incastro «im»perfetto”. Ad ogni modo la cover nuova era troppo bella per non averla.

 All’inizio il personaggio di Tate non mi aveva preso più di tanto, ma poi ho capito il perché di tutto…. Lei in ogni piccolo momento dolce con Miles, in ogni sorriso o in ogni frase che gli sfuggiva vedeva la speranza. Ma parliamo di Miles IL VERO PROTAGONISTA! La rinascita di un uomo abbattuto e distrutto da un “Ugly love” che l’aveva trascinato a fondo facendolo annegare giorno dopo giorno. 


“«So che l'idea di affrontare il passato ti terrorizza. Terrorizza ogni uomo. Ma certe volte non lo facciamo per noi stessi. Lo facciamo per le persone che amiamo più di noi stessi.»”


I libri della Hoover ti prendono e ti trascinano con sé, tanto che non puoi far altro che farti fluire ogni singola frase, immagine e parola nelle vene. Una storia tormentata e cosparsa di tanto dolore (ma per le amanti dello spicy, questo libro di certo non vi deluderà). Il Pov è alternato tra Tate e Miles che ci parlano del presente e del passato. Ho adorato la struttura dei capitoli di Miles, è stato come leggere ricordi frammentati, sintetici e in linea con il personaggio.

Gli ultimi capitoli sono stati un colpo al cuore, avevo gli occhi velati dalle lacrime. Dolore e tanta dolce verità…. anche se ci sono momenti in grado di farci del male se incontriamo l’amore, quello sarà in grado di aiutarci a rialzarci e superare tutto. Dobbiamo riuscire a dire la frase “IL SUO AMORE È BELLISSIMO”.


“«lo voglio il tuo disordine. Voglio tuoi vestiti sul mio pavimento, voglio il tuo spazzolino nel mio bagno, voglio le tue scarpe nel mio armadio. E voglio anche i tuoi avanzi mediocri nel mio frigorifero.»

Ride.

«Ah, quasi dimenticavo.» Estraggo l'altra scatolina. La tengo tra noi e la apro, rivelando l'anello. «Voglio anche te nel mio futuro. Per sempre.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@etro Jeans

@editedofficial Camicia 

@chloe Espadrilles

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...