Passa ai contenuti principali

Recensione “Il problema sei tu” di Anna Zarlenga

 

Dear romantic readers, chi non sogna il lieto fine? Per ognuno di noi è un qualcosa di soggettivo. Anna Zarlenga stavolta ci porterà a Positano, dove la regina dei lieto fine è convinta di aver tutto…. Finché un certo Andrea non ci metterà lo zampino. 


“«Quindi non vuoi più scappare?», chiedo mentre il cuore freme.

«Non più»”


Vittoria disegna abiti da sposa. Le sue creazioni sembrano uscite da una favola. Costretta a vendere la vecchia casa di famiglia a Positano, Vittoria parte da Milano alla volta della costiera amalfitana. Ma non ha fatto i conti con il passato. Né con Andrea, l’amico più caro durante le indimenticabili estati trascorse a Positano, intenzionato a darle del filo da torcere. Nessuno dei due è disposto a cedere. Ma la guerra in corso tra loro potrebbe risvegliare sentimenti sempre più difficili da ignorare...


Questo libro è stato un mix stupendo che mi ha letteralmente colpito il cuore, tanto da averlo finito in una sera facendomi finalmente uscire dal blocco. 

Un primo amore, estati che sanno di felicità e una storia perfetta che ci mostra la difficoltà di lasciarsi andare ai sentimenti.

Per Vittoria l’amore non è più quello che ti travolge come un uragano e ti fa vedere il mondo rosa, la capacità di provare queste sensazioni l’ha persa quando il suo primo amore le ha spezzato il cuore..


“«Promettiamo di fronte al mare che non smetteremo mai di essere amici?»

«Come?».

Si volta verso di me. Anche al buio posso intuire che il suo sguardo si è addolcito. «Prometti che, tra dieci o vent'anni, non ci dimenticheremo l'uno dell'altra?»

"E come potrei anche solo pensare di dimenticarti?". È la frase che mi attraversa la mente, ma non la dico ad alta voce.

«Lo prometto».

Qualcosa non va in me, stasera, ma non riesco a capire cosa.”


“Vorrei provare il brivido di buttarmi, di dare un bacio che non conta nulla. Così, solo per scoprire cosa si prova. E, ahimè, so anche chi bacerei. Ma non glielo dirò mai.”


“Andrea non mi fa paura».

«Male. Dovresti averne», mi redarguisce lui.”


Andrea, Andrea, carissimo Andrea se trovassi uno come te non me lo farei scappare. Ironico, divertente e speciale. Andrea sei la persona che nonostante tutto si vuole accanto, sei quello che regala momenti unici e che prendendoti la mano ti fa superare le tue insicurezze ed è pronto ad afferrarti ad ogni caduta ❤️.  

Sono tornata ai miei sedici anni. Nonostante gli anni mi hanno resa un po’ più cinica io credo ancora nel coraggio di combattere per ottenere quel tanto agognato lieto fine. Si può rinunciare all’amore per paura di non essere all’altezza o soffrire? ASSOLUTAMENTE NO. Un romanzo stupendo con ambientazione da sogno e personaggi secondari da adorare (menzione speciale per le zie ❤️). Anna Zarlenga nell’ultima pagina bianca il mio lieto fine l’ho scritto con la parola amore, non chiedo di più. 

Adesso spetta a voi raccontarmi il vostro lieto fine! 


“«Perché vuoi ballare con me?»

«Per dimostrarti che so essere anch'io un cavaliere, se voglio».

«E adesso lo vuoi?»

«Tu che ne dici?».”


“Avrei baciato Andrea. Lo stesso Andrea che ora guarda dal finestrino. Lontano anni luce da me. Come è sempre stato.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@zimmermann Shorts 

@karllagerfeld Camicia 

@aminamuaddi Sandali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...