Passa ai contenuti principali

Recensione “La Signora” di E.L. James

 

Dear romantic readers, “La signora” è il secondo volume della dilogia scritta da E.L. James, autrice famosa conosciuta per la serie “Cinquanta sfumature”…. Chi non la ricorda, che si parli di libri o film, mente spudoratamente.


Maxim Trevelyan, riluttante conte di Trevethick, ha inseguito la donna che ama fino alle terre selvagge dell'Albania. Dopo aver lottato per lei e averla conquistata, ora è costretto a sposarla secondo un rito albanese, anziché in Inghilterra, come invece desidererebbe. Ma un libertino come Maxim potrà mai essere un buon marito? E la sua stessa reputazione e i segreti scandalosi della sua famiglia aristocratica non finiranno per distruggere la sua ritrovata felicità? Alessia Demachi ha sfidato rapitori e trafficanti e ha conquistato il cuore dell'uomo che ama, ma saprà far funzionare questo matrimonio? Di fronte al torbido passato di Maxim, alla sua inaccessibile famiglia, agli sguardi e ai sussurri dell'élite londinese, riuscirà mai a essere considerata la contessa moglie di Maxim o resterà per sempre la sua ex donna delle pulizie?


“«Voglio solo tenerti stretta. Fino alla fine dei tempi.»

«Basterà?» sussurra Alessia, e gli dà un bacio sul petto.

«Mai.. "»”


Rileggere un libro di E.L. James dopo anni è stato abbastanza strano. Ricordavo la trama del primo libro a grandissime linee e ho fatto un po’ fatica.

Maxim di certo sappiamo come è cambiato, da libertino con centinaia di donne ai suoi piedi, è diventato l’uomo perfetto con l’amore della propria vita. Mi è piaciuto tanto il modo in cui con ogni sua fibra del suo corpo cercasse di proteggere e incoraggiare Alessia. Ho preferito di gran lunga il suo personaggio rispetto agli altri. 

Alessia inizialmente ho fatto fatica a farmela piacere, la trovavo davvero troppo troppo insicura e quasi trasparente rispetto Maxim, ma forse l’intento dell’autrice era far risaltare la figura di lui.


“«Io ho te. Tu hai me. Ecco cosa abbiamo. Sarà meraviglioso»”


Il Pov è solo di Maxim anche se a volte si legge qualcosa con Alessia, ma in terza persona. 

Se avete letto la serie “Cinquanta sfumature” posso dirvi che questa è del tutto diversa. Se volete una storia che vi conduca dall’Albania all’Inghilterra e vi faccia un po’ sognare la storia di una moderna Cenerentola allora ve lo consiglio. 


“È qui che dovrebbe essere... insieme a me.

"Per sempre.””


“so che per lei farei qualsiasi cosa.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@alexanderwang Abito

@renecaovilla Sandali

@debeersofficial Orecchini

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...