Passa ai contenuti principali

Recensione “La Signora” di E.L. James

 

Dear romantic readers, “La signora” è il secondo volume della dilogia scritta da E.L. James, autrice famosa conosciuta per la serie “Cinquanta sfumature”…. Chi non la ricorda, che si parli di libri o film, mente spudoratamente.


Maxim Trevelyan, riluttante conte di Trevethick, ha inseguito la donna che ama fino alle terre selvagge dell'Albania. Dopo aver lottato per lei e averla conquistata, ora è costretto a sposarla secondo un rito albanese, anziché in Inghilterra, come invece desidererebbe. Ma un libertino come Maxim potrà mai essere un buon marito? E la sua stessa reputazione e i segreti scandalosi della sua famiglia aristocratica non finiranno per distruggere la sua ritrovata felicità? Alessia Demachi ha sfidato rapitori e trafficanti e ha conquistato il cuore dell'uomo che ama, ma saprà far funzionare questo matrimonio? Di fronte al torbido passato di Maxim, alla sua inaccessibile famiglia, agli sguardi e ai sussurri dell'élite londinese, riuscirà mai a essere considerata la contessa moglie di Maxim o resterà per sempre la sua ex donna delle pulizie?


“«Voglio solo tenerti stretta. Fino alla fine dei tempi.»

«Basterà?» sussurra Alessia, e gli dà un bacio sul petto.

«Mai.. "»”


Rileggere un libro di E.L. James dopo anni è stato abbastanza strano. Ricordavo la trama del primo libro a grandissime linee e ho fatto un po’ fatica.

Maxim di certo sappiamo come è cambiato, da libertino con centinaia di donne ai suoi piedi, è diventato l’uomo perfetto con l’amore della propria vita. Mi è piaciuto tanto il modo in cui con ogni sua fibra del suo corpo cercasse di proteggere e incoraggiare Alessia. Ho preferito di gran lunga il suo personaggio rispetto agli altri. 

Alessia inizialmente ho fatto fatica a farmela piacere, la trovavo davvero troppo troppo insicura e quasi trasparente rispetto Maxim, ma forse l’intento dell’autrice era far risaltare la figura di lui.


“«Io ho te. Tu hai me. Ecco cosa abbiamo. Sarà meraviglioso»”


Il Pov è solo di Maxim anche se a volte si legge qualcosa con Alessia, ma in terza persona. 

Se avete letto la serie “Cinquanta sfumature” posso dirvi che questa è del tutto diversa. Se volete una storia che vi conduca dall’Albania all’Inghilterra e vi faccia un po’ sognare la storia di una moderna Cenerentola allora ve lo consiglio. 


“È qui che dovrebbe essere... insieme a me.

"Per sempre.””


“so che per lei farei qualsiasi cosa.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@alexanderwang Abito

@renecaovilla Sandali

@debeersofficial Orecchini

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...