Passa ai contenuti principali

Recensione “È colpa mia?” di Mercedes Ron

 

Dear romantic readers, grazie Salani, grazie di cuore per averci dato questo libro. Dopo aver visto “È colpa mia?” su prime, non ho potuto non dedicarmi alla lettura! 


Se hai solo diciassette anni e tua madre decide di cambiare vita, marito e città non puoi fare altro che seguirla, anche se è l’ultima cosa che vorresti al mondo. 

È quello che succede a Noah…. ad attenderla c’è anche Nicholas, il suo nuovo fratellastro: ventun anni, studente del college, capelli scuri e penetranti occhi azzurri.

I mondi di Noah e Nick non potrebbero essere più diversi, eppure un’attrazione irrefrenabile (e inaspettata) si insinua prepotentemente fino a sconvolgere le loro esistenze.


“«Ho cercato di trattenermi... Ma maledizione, mi sei entrata in testa e non c'è modo di liberarmi di te»”


Rispetto al libro ci sono alcune cose diverse ma per la prima volta posso dire di aver apprezzato entrambe le versioni. 

Noah è uno dei personaggi femminili che amo, diciassette anni e una corazza dura d’acciaio. Nick dice qualcosa e lei gli rema contro pur di non dargli ragione. Coraggio, forza ma anche fragilità colmate da un bad boy (che poi non è tanto bad). 

Nick (un nome una garanzia) è bello, moltoooo bello, complimenti per la scelta dell’attore visto che credo sia stato la perfezione. Una maschera da cattivo ragazzo, un cuore fragile che una ragazzina guarirà a suon di pugni e calci. E se all’inizio Nick temeva di amare questa ragazza, poi ha capito che se trovi un amore in grado di accettarti e placare le tue tempeste, non puoi fartelo sfuggire. Quando ci sono corse clandestine, lotte e grande amori che nascono da hate to lovers io devo essere presente. 

Adorati entrambi, una storia letta in poche ore che nella sua semplicità ho davvero apprezzato! 


“«Ti amo... ti amo dal momento esatto in cui hai detto di odiarmi».

Risi del suo commento, ma il mio cuore si gonfio in modo quasi preoccupante.

«Ho solo odiato il fatto che non fossi mio».

«Ora lo sarò. Sono tutto tuo, nel corpo e nell'anima...

tutto tuo».”


“Un attimo dopo, le sue labbra mi baciarono con tenerezza, facendomi sentire tutto l'amore che era nato tra di noi. Quel tipo di amore che si trova soltanto una volta nella vita, quell'amore che ci tocca il cuore e che resta per sempre con noi, quell'amore che paragoniamo a tutto, che cerchiamo disperatamente e che odiamo persino... un amore che ci fa sentire vivi, necessari, e che ci trasforma nell'unica cosa senza la quale l'altra persona non è in grado di vivere... e io l'avevo appena trovato.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@off___white Tshirt

@converse 

@missomalondon Orecchini

@casablancabrand Cintura

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...