Passa ai contenuti principali

Recensione “Age of sensibility” di Laura Mercuri

 

Dear romantic readers, eccoci al retelling di “Ragione e sentimento”, un autoconclusivo della Austen society che per le amanti di “Zia Jane” non può mancare in libreria. 


Sono Elinor Beckett, ho quasi trent’anni e da dieci amo lo stesso uomo, anche se lui non lo sa. La mia vita è il Norland Hotel. Io resto ferma, in attesa, inesorabile, come mi diceva lui, e prima o poi, prima o poi, sarà mio. Per sempre.

Mi chiamo Marianne Beckett, vivo e lavoro al Norland Hotel, che amo e odio insieme. Presto o tardi me ne andrò da questa cittadina che mi fa mancare l’aria, e andrò a vivere a Londra: sarò ricca, rispettata da tutti, e amata da un uomo eccezionale, che mi trascinerà in un vortice di emozioni.


“«Mi augurerei anch’io di non amare….»

«….La vita sarebbe più facile così, non lo nego, ma varrebbe la pena di essere vissuta?  ….»”


Da una parte Elinor, la ragazza seria, posata, che sogna il suo grande amore perduto: Edward. Una ragazza che con costanza è rimasta lì in attesa di colui che da 10 anni le aveva rubato il cuore. 

Dall’altra Marianne, tutto l’opposto della sorella. Lei è bellissima e non si farebbe scrupolo a stare con un uomo solamente per lasciare il paese che non le da alcuna prospettiva (o forse le cose potrebbero essere diverse ?). Non ci si può costringere ad amare una persona, se il cuore batte per qualcuno è difficile da ignorare o dimenticare. 


“Prima a poi, la sa, lo sente, arriverà l'uoma giusto, quello per il quale rischiare di impazzire, in un vortice di emozioni forti che la sconvolgeranno, altroché."


C’è un uomo giusto? Esiste il grande amore? Che poi, cos’è davvero il grande amore, la grande storia d’amore? Quella che per qualcuno è niente, per altri potrebbe essere tutto. Non rimane che sperare, sperare solo di essere felici e che questa felicità ci raggiunga. 

Una terza persona dal punto di vista di Elinor e di Marianne ben riuscita. Amo questi retelling e se potessi leggerei pagine e pagine di queste storie che nella modernità mi regalano emozioni e sensazioni tipiche della Austen. 


“«Non dovrai cercarmi, mi troverai sempre».

«Sempre?»

«Mi sa di sì»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@miumiu Gonna 

@dolcegabbana Top 

@manoloblahnik Sandali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...