Passa ai contenuti principali

Recensione “Imperfect match” di Melanie Harlow e Corinne Michael

 

“Baciarlo così mi toglie il fiato. È incredibile, sorprendente e strano, perché non ho mai creduto che sarebbe successo, eppure... è giusto.

Noi siamo giusti insieme.”


Dear romantic readers, ecco a voi una dolce commedia romantica dal quale farsi travolgere. Avete detto friends to lovers? Bhe eccomi qua, non ho potuto che commuovermi da metà libro in poi. 


La trentaduenne Willow Hayes ha un progetto delineato per la sua vita: rilevare l'agenzia di incontri di famiglia e avere un bambino tutto suo. Il problema? Willow non è per niente brava a interpretare Cupido e, senza un lavoro ben retribuito, un bebè è fuori questione. Reid è soddisfatto della sua vita così com'è: ha un lavoro di successo, storie divertenti senza impegno e una migliore amica con cui trascorrere le serate tra serie tv commoventi e prelibate cene fatte in casa, non pensa minimamente ad accasarsi, né tantomeno a matrimonio e figli, perché è convinto che l'amore porti solo guai e sofferenze dopo aver visto la relazione dei propri genitori naufragare. E se dell’amicizia scattasse la scintilla della passione? 


Cosa ho amato del libro? La dolcezza di un amore nato da un’amicizia intramontabile. 

Willow è quella donna che nonostante ci abbia provato con tutte le forze, ha rinunciato a trovare il principe azzurro, ma di certo non ha rinunciato al sogno di essere madre. Quello che mi ha toccata nel profondo è stata la sua relazione con Reed!

Reed, di lui mi sono innamorata dal primo momento. Un single incallito che nel momento in cui si accorge di provare qualcosa per la sua amica la prende e la bacia rivelandogli il suo amore. ADORO! 

Questi due ragazzi avevano decisamente i prosciutti negli occhi! Se si sta bene con una persona, se con quella persona puoi essere te stesso senza problemi condividendo sogni e paure, perché si ci deve frenare dallo stare insieme ed essere felici? Giuro, io ci esco pazza…. Anche se a volte non è facile, si può essere innamorati di un amico con la paura che non ricambi o addirittura con il terrore che quest’amicizia finisca? Sinceramente non so proprio rispondere alla domanda, posso solo dire di capire Willow.


“Ho combattuto contro il mio amore per lui, e per quale ragione? Per negarmi la possibilità di essere felice? Come ho fatto a non accorgermi che le sue imperfezioni lo rendono perfetto per me?”


Nel libro non ci sono scene o rivelazioni sconvolgenti, è come se avessi letto un racconto tratto da una storia che potrebbe realmente accadere. 

Ve lo consiglio se avete bisogno di una storia semplice, dolce e carina che vi faccia sorridere. 


“«Sono perfetto solo perché ho te.»”


“«Tu mi piaci.» Si avvicina ancora di più. «Mi piacciono le tue labbra. Mi piace il modo in cui pronunci il mio nome. Mi piace che in questo momento i tuoi occhi mi stiano chiedendo di baciarti e questa è la dannata verità.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@versace Abito

@alexandermcqueen Sneaker 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...