Passa ai contenuti principali

Recensione “Imperfect match” di Melanie Harlow e Corinne Michael

 

“Baciarlo così mi toglie il fiato. È incredibile, sorprendente e strano, perché non ho mai creduto che sarebbe successo, eppure... è giusto.

Noi siamo giusti insieme.”


Dear romantic readers, ecco a voi una dolce commedia romantica dal quale farsi travolgere. Avete detto friends to lovers? Bhe eccomi qua, non ho potuto che commuovermi da metà libro in poi. 


La trentaduenne Willow Hayes ha un progetto delineato per la sua vita: rilevare l'agenzia di incontri di famiglia e avere un bambino tutto suo. Il problema? Willow non è per niente brava a interpretare Cupido e, senza un lavoro ben retribuito, un bebè è fuori questione. Reid è soddisfatto della sua vita così com'è: ha un lavoro di successo, storie divertenti senza impegno e una migliore amica con cui trascorrere le serate tra serie tv commoventi e prelibate cene fatte in casa, non pensa minimamente ad accasarsi, né tantomeno a matrimonio e figli, perché è convinto che l'amore porti solo guai e sofferenze dopo aver visto la relazione dei propri genitori naufragare. E se dell’amicizia scattasse la scintilla della passione? 


Cosa ho amato del libro? La dolcezza di un amore nato da un’amicizia intramontabile. 

Willow è quella donna che nonostante ci abbia provato con tutte le forze, ha rinunciato a trovare il principe azzurro, ma di certo non ha rinunciato al sogno di essere madre. Quello che mi ha toccata nel profondo è stata la sua relazione con Reed!

Reed, di lui mi sono innamorata dal primo momento. Un single incallito che nel momento in cui si accorge di provare qualcosa per la sua amica la prende e la bacia rivelandogli il suo amore. ADORO! 

Questi due ragazzi avevano decisamente i prosciutti negli occhi! Se si sta bene con una persona, se con quella persona puoi essere te stesso senza problemi condividendo sogni e paure, perché si ci deve frenare dallo stare insieme ed essere felici? Giuro, io ci esco pazza…. Anche se a volte non è facile, si può essere innamorati di un amico con la paura che non ricambi o addirittura con il terrore che quest’amicizia finisca? Sinceramente non so proprio rispondere alla domanda, posso solo dire di capire Willow.


“Ho combattuto contro il mio amore per lui, e per quale ragione? Per negarmi la possibilità di essere felice? Come ho fatto a non accorgermi che le sue imperfezioni lo rendono perfetto per me?”


Nel libro non ci sono scene o rivelazioni sconvolgenti, è come se avessi letto un racconto tratto da una storia che potrebbe realmente accadere. 

Ve lo consiglio se avete bisogno di una storia semplice, dolce e carina che vi faccia sorridere. 


“«Sono perfetto solo perché ho te.»”


“«Tu mi piaci.» Si avvicina ancora di più. «Mi piacciono le tue labbra. Mi piace il modo in cui pronunci il mio nome. Mi piace che in questo momento i tuoi occhi mi stiano chiedendo di baciarti e questa è la dannata verità.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@versace Abito

@alexandermcqueen Sneaker 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Age of sensibility” di Laura Mercuri

  Dear romantic readers, eccoci al retelling di “Ragione e sentimento”, un autoconclusivo della Austen society che per le amanti di “Zia Jane” non può mancare in libreria.  Sono Elinor Beckett, ho quasi trent’anni e da dieci amo lo stesso uomo, anche se lui non lo sa. La mia vita è il Norland Hotel. Io resto ferma, in attesa, inesorabile, come mi diceva lui, e prima o poi, prima o poi, sarà mio. Per sempre. Mi chiamo Marianne Beckett, vivo e lavoro al Norland Hotel, che amo e odio insieme. Presto o tardi me ne andrò da questa cittadina che mi fa mancare l’aria, e andrò a vivere a Londra: sarò ricca, rispettata da tutti, e amata da un uomo eccezionale, che mi trascinerà in un vortice di emozioni. “«Mi augurerei anch’io di non amare….» «….La vita sarebbe più facile così, non lo nego, ma varrebbe la pena di essere vissuta?    ….»” Da una parte Elinor, la ragazza seria, posata, che sogna il suo grande amore perduto: Edward. Una ragazza che con costanza è rimasta lì in at...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...