Passa ai contenuti principali

Recensione “Le stelle non fanno rumore” di Camy Blue

 

Dear romantic readers, quanto amiamo i libri con finti fidanzamenti? Io moltissimo, ed è per questo che non ci ho pensato due volte a farmi trascinare dalla lettura di “Le stelle non fanno rumore”. Camy  sbarca da Wattpad e la sua storia è un mix di passione, problemi (quelli che ci fanno uscire di testa) e amore senza confini che nasce dall'odio.


Lui è Mattia (in arte Gelo) un rapper italiano che ha il mondo in mano. Con il tempo, l’ispirazione può venir meno e se sei uno "scavezzacollo" i guai non fai che cercarli.

Lei è Arianna, una che di certo non si sente la così detta Cenerentola di periferia (anche se io l’ho vista così). Vorrebbe fare la zoologa, vorrebbe una vita fatta di sogni ma si sa i sogni non ti danno il pane quotidiano, per questo sarà costretta a lasciar andar tutto e rimboccarsi le maniche lavorando proprio in un locale dove si troverà il nostro rapper.


“I sogni sono per chi ha il lusso di potersi concedere un attimo di pausa dalle ferite del mondo, chiudere gli occhi e abbandonarsi alla speranza che qualcosa di bello possa accadere anche a chi ha le ali spezzate

come me.”


 E se di mezzo si potesse orchestrare un finto fidanzamento? Le cose porteranno a problemi su problemi, soprattutto quando due persone non si sopportano, ma poi ci sarà anche tanto tanto altro.


Questo libro mi ha conquistata dal prologo, ogni bambina sogna di essere una principessa, cresciamo con la convinzione di esserlo e di poter continuare ad esserlo anche nel futuro ma poi sbattiamo la faccia contro la realtà e qualcosa cambia. Sinceramente io sono la tipica ragazza Disney quindi in ogni modo cerco di tenermi stretti i sogni. La realtà è quella che è ma senza un pizzico di magia rimangono solo dei giorni grigi. 
Mattia mi ha letteralmente fatta impazzire. Ero altalenante tra il volerlo prendere a mazzata e il  volerlo abbracciare. Per fortuna questo genere di ragazzi sanno come farsi perdonare.

Arianna invece, è stata il  mio personaggio preferito. All’inizio avrei voluta abbracciarla e dirle ti tendo io una mano, nonostante lei sia davvero forte, a me è venuta una profonda tristezza pensando alla sua situazione, pensando a questa ragazza costretta a crescere troppo in fretta perché nessuna fata madrina è venuta in suo aiuto.


“Nessuno ti salva se non sei tu che decidi di salvarti da sola.”


La storia è a Pov alterni, vi ritroverete a camminare tra le strade della bella Roma ( questo è un punto a favore del libro per quanto mi riguarda, amo le ambientazioni italiane), vi ritroverete a voler sentire Gelo intonare i suoi versi, vi ritroverete a sperare di vedere una famiglia di balene e alla fine vi ritroverete a sperare di incontrare la vostra Luce. 


“ Un altro bacio 

ancora un rum e Coca-Cola

il tuo cuore che vola 

e le tue mani addosso

senza di te non parto, parto, parto più!”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@etro Jeans 

@albertaferretti Top

@converse

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...