Passa ai contenuti principali

Recensione “L’amore non è un manga” di Mia Another

 

Dear romantic readers, leggere i libri di Mia Another mi fa provare sempre delle sensazioni uniche. Lei ci porta in Oriente dove la magia aleggia nell’aria e dove la fioritura dei ciliegi è uno spettacolo unico da vedere almeno una volta nella vita.


Camilla Milani sta per realizzare il proprio sogno, sarà la protagonista di una serie TV ispirata a un manga giapponese. L’ansia è tanta soprattutto sapendo che il protagonista è il bello e talentuoso Hiro Yamada. Tra Hiro e Camilla fin da subito scatterà un’attrazione e una chimica impareggiabile, cosa è la finzione? Cosa invece è realtà? Tra karaoke bar, sale giochi Giapponesi e scenari meravigliosi vedremo nascere un amore che può solo essere definito come dolcezza assoluta.


“Il messaggio di Hiro è stato come una scossa, e per pochi secondi ho avvertito una sensazione forte, dirompente.”


Hiro è il tipico personaggio dei manga. Lui è rispettoso, cordiale ma allo stesso tempo sulle sue, uno di quei personaggi che non puoi non adorare se sei fan dei manga. Hiro pur amando la recitazione, per la famiglia avrebbe rinunciato alla sua passione, responsabilità o sogni? Questo dilemma dilania gli animi di molti che per un motivo o per un altro sono costretti a far scelte “responsabili” e purtroppo far anche rinunce che spezzano il cuore. I sognatori da molti sono considerati cultori di illusioni, ma non è così, un sognatore è un coraggioso  che sceglie di vivere davvero.


“«Non c'è niente di più importante dei nostri sogni»”


Camilla è una sognatrice per come l’ho definita io. Lei si mette in gioco nonostante ansie e paure, affronta un viaggio che la porta in un paese straniero, affronta tutto ciò che ne deriva e insegue la sua passione senza essere frenata da gente che pensa di esser trascurata solo perché si sceglie di mettersi al primo posto. È giusto preoccuparsi e amare qualcuno ma è anche giusto amare se stessi. Ho apprezzato tutta la parte sui profumi, Camilla che non l’ha ancora scoperto fa capire come fino a quel momento non avesse trovato il suo posto nel mondo, come se non avesse trovato se stessa.

Mia Another mi è mancata molto in questi anni. Anche stavolta ho visitato luoghi da sogno, ho sentito i profumi e i sapori di un Giappone denso di tradizioni e storia. Questo libro potrebbe essere trasformato in una graphic novel. Il pov è alternato tra Hiro e Camilla (con incursioni da parte di personaggi secondari). Fatevi trasportare a accarezzare dal vento d’Oriente, da un libro dolce come lo zucchero filato, non ve ne pentirete. 

P.s. Mia io adesso devo sapere qualcosa in più su Shou e Ginevra, non puoi lasciarmi così!!


“C'era qualcosa tra noi, un'alchimia difficile da spiegare. Ci parlavamo e ci capivamo come se ci conoscessimo da sempre.”


“«Ricordo tutto», risponde a voce bassa. «Ogni parola che mi hai detto. Ogni momento che ho passato con te».”


“«La luna è bellissima stasera, vero?»

«Be'... Si scorge a malapena».

«Eppure è sempre li. Anche quando non si vede».”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@majeparis Abito

@jilsander Stivaletti

@ragbagstudio Orecchini

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...