Passa ai contenuti principali

Recensione “La ragazza con l’ampersand” di Ornella De Luca

 

Dear romantic readers, grazie a Chiara Venturelli ho messo in lista qualche tempo fa “ La ragazza con l'ampersand" un thriller/ mystery con un pizzico di romance, a lettura terminata posso solo dire di aver fatto una cosa giustissima.


Domitilla è una trentenne che conduce una doppia vita, di giorno gestisce una casa editrice (sull’orlo del fallimento) e di notte diventa Tilly, una scrittrice di romance affermata e ben voluta. Per salvare il primo lavoro Domitilla deciderà di dare una chance a scrittori emergenti di vario genere, così tra le mani si ritroverà un thriller frutto di un genio. Ma chi è l’autore? E se quel thriller non fosse solo fantasia?


Ho potuto fare un viaggio in un paesino dell'Umbria, e ho indagato con Domitilla su un mistero da tempo sepolto. Lei, una donna che non si spaventa di certo davanti una volpe che le ruba la borsetta, da editrice diventerà investigatrice. Al suo fianco ci sarà Ettore, il fratello di Massimiliano (il ragazzo che prima dell’avventura aveva iniziato a frequentare). Due fratelli più diversi non potrebbero esistere. .  . . e Domitilla capitolo dopo capitolo si ritroverà a chiedersi se le sue scelte siano state dettate solo da castelli fatti in aria. Tra il galantuomo Massimiliano e il misterioso Ettore sinceramente sarei anch’io in crisi. 


“Si china appena e accenna un baciamano retrò, elegante e sobrio. Proprio come la notte romana attorno a noi, bella e pulita quanto una donna che cammina scalza per casa canticchiando una vecchia canzone.

«Ci rivediamo, Domitilla?» mi chiede speranzoso, rialzando il capo. «Mi piaci davvero tanto. Sei divertente, sicura di te ed energica.

Oltre che splendida, questo è palese.»”


“Vuoi l'oscurità, vuoi il fatto che senza occhiali scambierei Furia il cavallo del West per Bojack Horseman, ma le dita di Ettore sulle mie spalle mi fanno una strana impressione, troppo breve perché possa classificarla. Altri due secondi e avrei saputo dire se si trattava di una cosa piacevole o di un'allergia a qualche erba qui intorno.”


Bello bello bello, la scrittura è fluida, molto intelligente, ho amato i richiami a serie, libri e attori conosciuti. Un libro arguto, ben elaborato, insomma una storia che cattura dalla prima all’ultima pagina. Un grande applauso all’autrice per il suo primo mystery. . . . adesso ho necessità di leggere il secondo!! Cara autrice mi devi raccontare di più su Ettore!


“"Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, è perché non osiamo farle che diventano difficili".”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@parosh_official Abito

@vicmatieofficial Sandali 

@byfar_official Borsa 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...