Passa ai contenuti principali

Recensione “Innamorati pazzi” di Felicia Kingsley

 

“Ha vinto. Vince sempre. Lo odio. Lo amo, ma comunque lo odio.”


Dear romantic readers, torna Felicia Kingsley in libreria con “Innamorati pazzi”. Ricordate Summer e Blake di “Due cuori in affitto”? Il finale aperto aveva lasciato quasi tutti con l’amaro in bocca. La cara Felicia con questo volume ci regala uno sguardo sulla loro vita.


La coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons torna ad allietare le serate con una scoppiettante serie di racconti sulla loro vita. Scopriremo della proposta di matrimonio, vedremo i pasticci di Blake (con disavventure correlate) e leggeremo ancora del loro infinito amore che da due diventerà per quattro.


Sono stata felice di leggere questo libricino, se ricordate Felicia tempo fa sul sito aveva condiviso dei capitoli su Blake e Summer, in “Innamorati pazzi” questi capitoli sono ampliati. 
Cosa dire di più, Blake è sempre il solito Blake che tra cupcake con cactus  e guai ci fa ridere di cuore (Summer donna fortunata). Trovatemi un Blake che mi scriva una lettera che mi faccia versare un milione di lacrime. 


“Sono avido di tutto quello che ci aspetta: ogni risata, lacrima, conquista, lite, e di tutto ciò che ci riserverà il futuro insieme. La morte separerà gli altri, forse, ma non noi due: ovunque andrà uno il cuore dell'altro lo seguirà sempre”


Summer è un cuoricino che ama profondamente quest’uomo condividendo con lui speranze, paure e sogni. È bello vedere come in momenti tristi e felici una coppia mano nella mano condivida il cammino insieme. Un applauso speciale va ai personaggi secondari Dwight, adoro assoluto.
Gli easter egg, un tocco di classe con Eric e l’amore mio Knight!
Ovviamente leggete questo libro SOLO dopo “Due cuori in affitto” altrimenti vi fareste spoiler. Divertente, irriverente e colmo d’amore, ogni libro di Felicia si può solo descrivere così, niente è scontato, niente è noioso. Viva i romance!!

Grazie ancora Felicia, sei unica!


“Siamo quelle cene al ristorante in cui tu non prendi il dolce anche se lo vuoi, e io che lo prendo anche se non lo voglio e poi ti imploro di aiutarmi a finirlo e tu annuisci come se ti costasse chissà che sforzo, ma in realtà non vedevi l'ora.

Siamo quei sabati sera che, per non accettare inviti, ci inventiamo impegni inesistenti cosí possiamo stare a casa da soli.

Il restante 99% è un casino, ma nell’1% c'è tutto questo e spero che ti basti per scegliere agni giorno di stare con me

Anche oggi.

Anche domani.

E dopodomani.

Sempre

Sei la parte migliore di me”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@hunza.g Bikini

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...