Passa ai contenuti principali

Recensione “Better. Dannazione” di Carrie Leighton

 

Dear romantic readers, “Better. Dannazione"  è il secondo volume che segue "Better. Collisione", mi sono trovata davanti a una di quelle serie che entra direttamente nelle ossa lasciando una sensazione di benessere e di sofferenza allo stesso tempo. Se il primo libro mi aveva fatto emozionare questo secondo mi ha strapazzato il cuore ben bene.


Thomas e Vanessa sono due opposti. Lui tanto impulsivo, lei riflessiva, lui alla perenne ricerca di emozioni, lei la tipica brava ragazza (anche un po 'meno rispetto alle solite). Insieme sono un’esplosione, una supernova fatta di caos, amore, passione ed emozioni.


“«Voglio solo vederti felice».”


In "Better. Collisione"  li avevamo lasciati separati a seguito di un evento, che non sto a raccontarvi per evitare spoiler, in questo secondo volume ne vedremo delle belle. Poche ore mi sono bastate a terminarlo.
La cosa che ho apprezzato di più è stato scoprire l’anima di Thomas, finalmente sono venuta a conoscenza dei suoi tormenti, delle sue ferite e di ciò che davvero lo affligge. A un certo punto ho dovuto fermare la lettura per la commozione e il dolore di certe scene. Come si fa a superare la perdita, la colpa e la sofferenza da soli? Purtroppo è difficile avere la forza necessaria, si è fortunati quando c'è una persona amata accanto e anche se per il suo bene vorremmo respingerla, è giusto fermarsi un attimo e trovare una casa tra quelle braccia.


“«Potrei dirti che ti voglio perché ho un disperato bisogno di te nella mia vita. Ma non sarebbe vero. Ho imparato a mie spese a non dover mai avere bisogno di nessuno. Io ti voglio con me, perché tu, più di chiunque altro, riesci a farmi credere che in fondo tutta questa merda vale la pena di essere vissuta».”


Ho anche apprezzato la forza e il coraggio di Van che combatte contro il mondo, contro la ragione e persino contro Thomas stesso pur di proteggerlo e amarlo. Anche se devo ammettere certi suoi colpi di testa li ho trovati decisamente discutibili. . . . ma anche Thomas non scherza, ho avuto voglia di prenderlo a mazzate in testa.

Una serie sconvolgente che continuo ad adorare, il pov è solo di Vanessa ahimè, non so che darei per leggere qualcosa su Thomas. La sua mente incasinata sicuramente affascinerebbe. Questo amore senza fine continua a squarciare l’anima e se vi piacciono gli young adult incasinati con un protagonista bad boy che sa quello che vuole ma allo stesso tempo non sa cosa sia la cosa giusta da fare a discapito della propria felicità, allora questa serie fa al caso vostro.


“perché rappresenta la cura a tutti i miei mali ma, al tempo stesso, è il male che annient tutte le cure. Tripudio e dannazione. Rose e spine.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@aliceandolivia Abito

@converse 

@cartier Bracciale

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...