Passa ai contenuti principali

Recensione “Better. Dannazione” di Carrie Leighton

 

Dear romantic readers, “Better. Dannazione"  è il secondo volume che segue "Better. Collisione", mi sono trovata davanti a una di quelle serie che entra direttamente nelle ossa lasciando una sensazione di benessere e di sofferenza allo stesso tempo. Se il primo libro mi aveva fatto emozionare questo secondo mi ha strapazzato il cuore ben bene.


Thomas e Vanessa sono due opposti. Lui tanto impulsivo, lei riflessiva, lui alla perenne ricerca di emozioni, lei la tipica brava ragazza (anche un po 'meno rispetto alle solite). Insieme sono un’esplosione, una supernova fatta di caos, amore, passione ed emozioni.


“«Voglio solo vederti felice».”


In "Better. Collisione"  li avevamo lasciati separati a seguito di un evento, che non sto a raccontarvi per evitare spoiler, in questo secondo volume ne vedremo delle belle. Poche ore mi sono bastate a terminarlo.
La cosa che ho apprezzato di più è stato scoprire l’anima di Thomas, finalmente sono venuta a conoscenza dei suoi tormenti, delle sue ferite e di ciò che davvero lo affligge. A un certo punto ho dovuto fermare la lettura per la commozione e il dolore di certe scene. Come si fa a superare la perdita, la colpa e la sofferenza da soli? Purtroppo è difficile avere la forza necessaria, si è fortunati quando c'è una persona amata accanto e anche se per il suo bene vorremmo respingerla, è giusto fermarsi un attimo e trovare una casa tra quelle braccia.


“«Potrei dirti che ti voglio perché ho un disperato bisogno di te nella mia vita. Ma non sarebbe vero. Ho imparato a mie spese a non dover mai avere bisogno di nessuno. Io ti voglio con me, perché tu, più di chiunque altro, riesci a farmi credere che in fondo tutta questa merda vale la pena di essere vissuta».”


Ho anche apprezzato la forza e il coraggio di Van che combatte contro il mondo, contro la ragione e persino contro Thomas stesso pur di proteggerlo e amarlo. Anche se devo ammettere certi suoi colpi di testa li ho trovati decisamente discutibili. . . . ma anche Thomas non scherza, ho avuto voglia di prenderlo a mazzate in testa.

Una serie sconvolgente che continuo ad adorare, il pov è solo di Vanessa ahimè, non so che darei per leggere qualcosa su Thomas. La sua mente incasinata sicuramente affascinerebbe. Questo amore senza fine continua a squarciare l’anima e se vi piacciono gli young adult incasinati con un protagonista bad boy che sa quello che vuole ma allo stesso tempo non sa cosa sia la cosa giusta da fare a discapito della propria felicità, allora questa serie fa al caso vostro.


“perché rappresenta la cura a tutti i miei mali ma, al tempo stesso, è il male che annient tutte le cure. Tripudio e dannazione. Rose e spine.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@aliceandolivia Abito

@converse 

@cartier Bracciale

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...