Passa ai contenuti principali

Recensione “Behind” di Monique Scisci

 

Dear romantic readers, “Tutti siamo fatti di luci e ombre” mai frase fu più perfetta per aprire la recensione di un libro che è l’incarnazione stessa del suo significato. 

“Behind” un romance autoconclusivo della fantastica Monique Scisci.


Amelia da Milano volerà direttamente in Inghilterra per lavorare come istitutrice a Dawnhill. Una volta varcati i suoi cancelli, non sarà facile non rimanere incastrati da tutto ciò che si nasconde nelle ombre di quella villa. Ethan è il suo datore di lavoro, Julian è il fratello gemello. Due persone così diverse affascinate dalla nuova arrivata che tra segreti e rancori farà luce su tormenti ormai protratti per troppo tempo. 


Cara Monique i tuoi libri mi lasciano sempre spiazzata e senza parole. Ho varcato i cancelli di quella villa e letto il libro con in sottofondo la tua playlist…. Mi sono fatta affascinate dalle ombre.

Amelia è stata la mia eroina, lei che il dolore lo affronta e lo lenisce, lei che sceglie di restare, lei che è la moderna Jane Eyre. 

Ethan gelido, distaccato e calcolatore, lui è capace di attrarre la mente e con gesti concreti conquistare il cuore di Amelia. 

Julian, è colui che si cerca sempre in questi libri. Lui è carisma, furbizia, passione ed è quello che ti spinge a sperimentare e provare emozioni ed esperienze nuove. Quanto mi ha fatto sognare ad occhi aperti (la scena del ballo meravigliosa!!! Ricordatelo).


“«Balla con me. Sei troppo bella per sprecare questo momento.»”


“Lui mi piace al di là dei suoi problemi. Mi piace perché quando siamo insieme

mi sento viva.”


Questo libro è di certo qualcosa di unico, fino alla rivelazione io mi continuavo a domandare “qual’è la verità? Cosa si nasconde in quella villa?”. La mente umana è qualcosa di affascinante e difficile da comprendere. Cosa sta dietro un gesto? Cosa forma il nostro carattere? Domande su domande che hanno spesso risposte complesse. E se l’amore risiedesse nell’affrontare le ombre? Accettare l’oscurità può essere il prezzo per la felicità. Stupendo non ho altro da aggiungere, il Pov è molto molto alternato tra i vari personaggi ma sappiate che tutto avrà una spiegazione. Un applauso speciale alla queen per la stupenda cover! 


“Nella vita un cuore pus battere molte volte, in circostanze diverse e per motivi diversi. È lo scandire di ogni battito che amplifica il sentimento; quando ci rimbomba dentro significa che qualcosa a un tratto è scoppiato, che all'improvviso non siamo più inconsapevoli della sua esistenza, ma ne avvertiamo la forma, la consistenza e il peso nel petto. Così capita che ci scopriamo innamorati, e ne accettiamo le conseguenze; ogni nostra azione sarà condizionata da quel battito leggero ma potente che ci risuona sottopelle come l'evanescenza di un ricordo, l'intimità di un sentimento. Un singolo battito non è solo la vita che ci attraversa; è legato all'emozione più forte del mondo. L'amore, appunto, per l'unica persona che vogliamo. Ma se per caso quel battito si moltiplica per due, il cuore si sdoppia, e l'intensità di quel battito diventa la cosa più difficile da sopportare. E quando un cuore soffre, l'altro, per osmosi, si ammala.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@sachinandbabi Abito

@giaborghini Sandali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “She’s my sun” di Angela Contini

  “Quando dicono che sembra che il resto del mondo scompaia mentre guardi chi ami, è proprio vero.” Dear romantic readers, l’amore che provo per questa serie è infinito! “She’s my sun” mi ha totalmente rapita pagina dopo pagina. Per chi non conosce questi libri, sappiate che Angela Contini ci “introduce” al mondo del Kpop!  Raeon e Min-ji, abbiamo fatto la loro conoscenza in “She’s my drama” e già da li questi due avevano fatto breccia nel mio cuore, lei con la sua dolcezza infinita, lui con il suo amore che va oltre ogni immaginazione.  Loro contro tutto e tutti hanno attraversato l’odio e il male fino a diventare l’uno il sole dell’altro, fino a non porter vivere separati e se la leggenda del filo rosso è vera, questa coppia ne è l’esempio lampante.  Cosa ho adorato? Tutto come sempre, i Cosmo, Marika, Cassy, leggere di loro mi ha fatto sentire a casa…. L’epilogo per quanto mi riguarda, è stato commovente…. che poi sarà un epilogo? Io spero nella nuova generazione ...