Passa ai contenuti principali

Recensione “Sotto le stelle di Parigi” di Cassandra Rocca

 

Dear romantic readers, troppi anni sono passati dall’ultima volta che ho letto un libro di Cassandra Rocca. Avevo dimenticato la dolcezza della sua scrittura. “Sotto il cielo di Parigi” è un autoconclusivo super romantico che vi fara innamorare sognando di trovarvi sotto le luci sfavillanti della bella Parigi.


Nina ha sempre sognato di diventare una ballerina e seguire le orme della nonna, ma una brutta esperienza la porterà ad abbandonare la sua passione per dedicarsi all’arte. In quei quadri c’è tutta la sua malinconia, la stessa malinconia che Maic ha negli occhi. In quegli occhi chiari Nina annega in un mare di incertezze che da tempo hanno offuscato la sua stessa anima.


“Quel broncio era così adorabile che gli fece venire voglia di cancellarlo a suon di baci...”


Nina è una ragazza con tante insicurezze che ha deciso di mettere da parte il suo sogno per vivere in modo sereno. È giusto abbandonare cosí una passione? Quante volte abbiamo avuto paura di fallire e rimanere delusi? Forse troppe, ma di contro c’è la speranza, la speranza nel buttarsi e provare ad inseguire un sogno anche a costo di tutto.


“Ogni giorno era più carina di quello precedente e quella sera in particolare, sembrava una luce nell'oscurità.”


Maic è un uomo con un animo sensibile che non vuole mostrare agli altri le proprie ferite ma attraverso la sua musica lui si mette a nudo. Per poter guarire aveva bisogno di un amore che lo facesse sentire al sicuro. 
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo bisogno di una persona capace di farci superare i nostri limiti e donarci coraggio.

Cassandra dovrebbe decisamente regalarci questi gioiellini più spesso. Una scrittura delicata, che ti fa sentire leggero e tranquillo pagina dopo pagina. Ho adorato ogni sngolo capitolo e ho sognato di essere in quel teatro a veder danzare una ballerina con in sottofondo un violino suonato dal suo amore. 


“"E tu sei la donna più bella che io abbia mai visto", pensò lui.

Le parole gli rimasero bloccate in gola, ma il suo volto si avvicinò a quello di Nina.

Doveva baciarla o sarebbe impazzito.”


“Non aveva idea di cosa il domani le avrebbe portato riguardo a quella relazione, ma ormai era tardi per mettere al riparo il cuore da eventuali delusioni.

Era innamorata di Marc Legrand. Innamorata davvero, fonse per la prima volta in vita sua. Ed era la sensazione più bella e ter rificante che avesse mai provato.

Quell'uomo meraviglioso le aveva fatto il dono più importante di tutti: la libertà.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@versace Tshirt 

@zoekarseen_official Jeans 

@converse 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...