Passa ai contenuti principali

Recensione “Love affair” di Anna Nicoletto

 

Dear romantic readers, anche stavolta Anna Nicoletto ha colpito. Avete presente la sensazione di vuoto che si prova quando vi manca qualcosa? Ecco, questo è quello che ho provato quando ho finito il libro che ho letteralmente divorato.


Matilde e Aron sono due ingegneri che nel momento in cui decideranno di lasciarsi scopriranno che la loro prima app è diventata virale. Non si parla di un app qualunque ma un app per trovare l’anima gemella ed ecco come proprio loro due diventeranno il simbolo dell’Amore vero. 

Cosa fare a quel punto se non fingere di stare insieme?


Matilde è testarda, ha dei valori a cui non rinuncia ed è l’opposto di Aron. Lei, un’ingegnera come me che cerca di barcamenarsi nella vita, l’ho adorata in ogni momento. Ma più di tutto sono diventata sua fan  quando deciderà di mollare il raziocinio per inseguire l’amore. . .

Aron, istintivo e stupendo (Anna così mi illudi, io in ingegneria non ho mica incontrato ragazzi così). Fin dalla prima pagina mi totalmente conquistata con la sua visione del futuro. ADORO assoluto.

Aron e Matilde per me sono stati davvero il simbolo dell’amore, loro due rappresentano una vera coppia che ha difetti e ferite che bruciano ma che nonostante tutto continuano ad amare come il primo giorno.


“«Quando le cose tra noi vanno bene, tu mi fai dimenticare le brutture della vita. Ma quando vanno male, mi fai pensare che niente valga davvero la pena.»”


Questo libro è stato come un giro al luna park, ho provato sensazioni particolari, all’inizio ci stavo male pensandoli separati e arrabbiati (anche se l’amore non si è mai spento). Questo libro mi ha fatto riflettere sulle relazioni, a quanto due persone possono essere diverse contro ogni prognostico ma amarsi alla follia, a quanto i rapporti a volte possono distruggersi per silenzi e ripicche senza senso in questa vita frenetica che a volte ci mette davanti solo i nostri errori. 


“io sapevo che non avrei più voluto baciare nessun altro,

dopo di lui.”


Mi sono davvero divertita a leggere di questa guerra/ non guerra tra due teste dure che si sono amati fin dal momento zero. Cosa rimane da dire? L’ambientazione, magnifica ovvio, la mia Milano. . . . ma soprattutto leggere della zona Bicocca dove ho vissuto da studente mi ha fatta sentire a casa e  non parliamo di questi finali che mi fanno sempre commuovere.


“«Non voglio restare con qualcuno per inerzia o comodità. Voglio...» Voglio l'epica. L'autenticità. Voglio un amore intero, completo; voglio ancora amare alla cieca e sentirmi amata con la stessa sconsiderata intensità.”


Consigliatissimo! Vorrete ancora leggere su di loro. . . . ma soprattutto chiederete come me a gran voce il libro su Levi!!!! 

P.s. Anna Nicoletto è pericolosa con i suoi personaggi secondari! 


“ E poi cos'è successo?» chiede la presentatrice, al settimo cielo.

Questa è una storia che si vende da sola. «Cosa è cambiato, quando hai incontrato lei?»

Aron mi guarda.

Diretto, limpido.

Senza barriere né difese.

«Il mio mondo si è allineato su un asse che non sapevo esistesse»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit 

@alexandermcqueen 

@casadei

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...