Passa ai contenuti principali

Recensione “Let it be” di Alessia D’Ambrosio

 

Dear romantic readers, Alessia D’Ambrosio ci ha voluto proprio distruggere! “Let it be” è il secondo volume autoconclusivo di una serie che fa immergere completamente e totalmente nel mondo della musica. 


Nick Parker è il batterista di una rock band molto famosa. Lui ha tanti, troppi problemi e pensieri ma di quello che pensa la gente non gliene frega proprio niente. Ma a un certo punto una voce si alzerà dalla massa, quella di Whisper e forse forse la sua opinione conterà eccome. 

Whisper Muge è tanto piccola d’età quanto grande nel far musica.  Lei ha una stratosferica cotta per Nick…. Quando se lo ritroverà vicino sarà difficile resistere.


Nick mi ha lasciato senza parole. Lui è imperfetto, sfrontato, colui con cui sei consapevole che già soffrirai. Il suo dolore mi ha spezzata totalmente, giuro non so come ho fatto a continuare. 


“«Ti perdonerò solo quando il mio cuore tornerà al suo posto». Quindi mai. Perché io un cuore non ce l'ho più. Wisie me l'ha rubato e, a quanto pare, non ha nessuna intenzione di restituirmelo.”


Wisie…. Vorrei davvero avere il coraggio di inseguire ciò che voglio come lei. Una piccoletto che non lo è per niente, lei mi ha fatto star male ancor più di Nick. Ho sentito le sue insicurezze e alle sue paure sulla pelle. 


“«Vorrei essere bravo, credimi, ma non ce la faccio», sospira. «Non ce la faccio mai con te», sembra parlare più a sé stesso che a me. Sospira e continua a inchiodarmi con i suoi bellissimi occhi celesti. Ancora più celesti. «Sto per baciarti, pulce», mi avverte. «Dovresti scappare via».”


In questo romanzo c’è tutto l’amore possibile, la forza e il coraggio di scegliere di amarsi prima di ogni cosa. Ho sempre sostenuto che non si deve dipendere da nessuno, prima di tutto si deve essere capaci di stare bene da soli. L’amore poi sarà che ci completerà. In ogni caso a volte bisogna lasciare che le cose accadano da sole, la vita ci riserverà sempre delle sorprese. Cari lettori armatevi di camomilla, fazzoletti di carta, cioccolato e tanto tanto coraggio…. Ne varrà la pena. 


“Io ti aspetto. Adesso e per sempre”


“A volte, bisogna solo lasciare che le cose vadano da sole… e a tutto ci sarà una risposta.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@ambush_official Jeans 

@nikkie_official Tshirt 

@dsquared2 Camicia 

@giaborghini Stivaletti 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Age of sensibility” di Laura Mercuri

  Dear romantic readers, eccoci al retelling di “Ragione e sentimento”, un autoconclusivo della Austen society che per le amanti di “Zia Jane” non può mancare in libreria.  Sono Elinor Beckett, ho quasi trent’anni e da dieci amo lo stesso uomo, anche se lui non lo sa. La mia vita è il Norland Hotel. Io resto ferma, in attesa, inesorabile, come mi diceva lui, e prima o poi, prima o poi, sarà mio. Per sempre. Mi chiamo Marianne Beckett, vivo e lavoro al Norland Hotel, che amo e odio insieme. Presto o tardi me ne andrò da questa cittadina che mi fa mancare l’aria, e andrò a vivere a Londra: sarò ricca, rispettata da tutti, e amata da un uomo eccezionale, che mi trascinerà in un vortice di emozioni. “«Mi augurerei anch’io di non amare….» «….La vita sarebbe più facile così, non lo nego, ma varrebbe la pena di essere vissuta?    ….»” Da una parte Elinor, la ragazza seria, posata, che sogna il suo grande amore perduto: Edward. Una ragazza che con costanza è rimasta lì in at...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...