Passa ai contenuti principali

Recensione “I piaceri degli dei” di Katee Robert

 

Dear romantic readers, siamo al secondo volume della serie che ha spopolato su tiktok che ci racconta le avventure della famiglia Dimitriou. E se con il primo volume abbiamo conosciuto Persefone e Ade, con il secondo,  “I piaceri degli dei”, ci faremo conquistare da Psiche ed Eros.

 

Psiche sa bene che l’Olimpo non è un posto sicuro, tutti osservano tutto, è come uno di quei paesini dove i gossip sono all’ordine del giorno. Ma un errore le sarà fatale. Psiche sa di non doversi avvicinare a certi personaggi, peccato che quando vedrà Eros ferito non potrà fare altro che aiutarlo. Eros è il figlio di Afrodite, attirare le attenzioni della dea della bellezza non è mai una cosa buona. Lei infatti pretenderà il cuore della ragazza su un piatto d’argento, ma Eros non potrà soddisfare quella sete di sangue visto che Psiche sarà il suo pensiero fisso e la sua redenzione.


La nostra protagonista Psiche, è una ragazza dal cuore puro, l’eccezione sull’olimpo. Alcuni la considerano brutta perché con qualche chilo di troppo, ma obiettivamente quali sono i reali canoni di bellezza? Chi lo decide? Siamo tutti quanti belli nelle nostre diversità. Di lei ho apprezzato il fare delle sue debolezze i punti di forza, è un personaggio intelligente, furbo e sveglio che non si piange addosso davanti ai commenti negativi e trasforma tutto ciò che tocca in qualcosa di buono e bello.

Eros è un personaggio oscuro (non al pari di Ade), l’aguzzino di Afrodite con le mani sporche di sangue. 


“«Perché aiuti il mostro personale di

Afrodite?»

«Perché perfino i mostri a volte hanno bisogno di aiuto, Eros».”


Lui non crede di meritarsi le cose belle e di conseguenza di meritare Psiche. Ma l’amore cambia le cose, la purezza può liberare il cuore dall'oscurità per farvi entrare la luce.


“E io la voglio. La desidero con un'intensità che non ha ragione di esistere, ma che non posso negare. La voglio per me.”


La cosa che davvero mi ha fatto sorridere e che ho adorato è stato leggere della famiglia Dimitriou e dell'amore che li unisce, leggere di momenti comuni come un pranzo domenicale con le sorelle che cucinano il sugo ed Ade ed Eros che lavano i piatti, ho trovato questo quadretto estremamente dolce. 

Amore tra dei, c’è, matrimonio di convenienza c'è. . . . personaggi belli e testardi ovvio, un libro che di certo va letto soprattutto se amate un bel retelling in chiave moderna. 


“«All'amore non importa molto se lo meriti o no. Non è esattamente una condizione o, almeno, non dovrebbe».”



…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@ysl Jeans 

@mollygoddard Maglione 

@arizona.l.o.v.e Sandali 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Age of sensibility” di Laura Mercuri

  Dear romantic readers, eccoci al retelling di “Ragione e sentimento”, un autoconclusivo della Austen society che per le amanti di “Zia Jane” non può mancare in libreria.  Sono Elinor Beckett, ho quasi trent’anni e da dieci amo lo stesso uomo, anche se lui non lo sa. La mia vita è il Norland Hotel. Io resto ferma, in attesa, inesorabile, come mi diceva lui, e prima o poi, prima o poi, sarà mio. Per sempre. Mi chiamo Marianne Beckett, vivo e lavoro al Norland Hotel, che amo e odio insieme. Presto o tardi me ne andrò da questa cittadina che mi fa mancare l’aria, e andrò a vivere a Londra: sarò ricca, rispettata da tutti, e amata da un uomo eccezionale, che mi trascinerà in un vortice di emozioni. “«Mi augurerei anch’io di non amare….» «….La vita sarebbe più facile così, non lo nego, ma varrebbe la pena di essere vissuta?    ….»” Da una parte Elinor, la ragazza seria, posata, che sogna il suo grande amore perduto: Edward. Una ragazza che con costanza è rimasta lì in at...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...