Passa ai contenuti principali

Recensione “Strangely mine” di A.J.Foster

 

Dear romantic readers, “Strangely mine” è il secondo volume (preceduto da Dangerously mine) che vede come protagonisti gli Harrison.


Madison Cooper è una bellissima modella che è sempre stata considerata da tutti come la principessa perfetta. Lei sognava una casa, un marito perfetto, una carriera nella moda e dei figli ma quando a un certo punto tutte le tue certezze crollano cosa rimane? Quello che si desidera è davvero quello che si vuole o è frutto di ciò che altri impongono? 

Josh Harrison è un mistero, un uomo bello da mozzare il fiato, difficile da decifrare e custode di mille segreti. Ed ecco che fra i due nascerà qualcosa che andrà contro ogni ragione, due opposti possono stare insieme? Occhi blu come il cielo di novembre e occhi come il cielo di maggio saranno un accoppiata perfetta.


“I tuoi occhi sono sempre limpidi come il cielo di maggio, cerise.”


Madison, la povera Madison, all’inizio mi ha davvero fatto tanta pena. Lei è stata tradita da quelli che in teoria le volevano bene, e a un certo punto si è trovata persa nel buio. Come si fa a capire chi sei se per anni cresci con determinate convinzioni? Affrontando ogni giorno con forza e coraggio possiamo scoprire il nostro vero io e se poi nel nostro cammino incontriamo qualcuno che ci tende la mano, ben venga, la vita è migliore con persone così. 


“Loro erano la mia meravigliosa famiglia. Una famiglia così incredibile, pazza e confusionaria che non avrei mai potuto sognarla, perché era bella come sanno essere belle soltanto le cose vere.”


Josh è elegante, seducente, un uomo che ti imbarazza con un solo sguardo. Lui è un cuore pieno di segreti e di nodi ingarbugliati che solo la ragazza dagli occhi come il cielo di maggio poteva sbrogliare. 

Lo stile è pulito, ho trovato la struttura migliorata rispetto il primo volume ed è a Pov alterni.

Queste storie sbarcano direttamente da Wattpad e la tentazione di continuarle è tanta ma…. Aspetterò i cartacei la Salani fa davvero un ottimo lavoro con le cover.

Il mondo degli Harrison ti trascina in una spirale dal quale è difficile uscire e io non vedo l’ora di sapere cosa accadrà, e soprattutto sono impaziente di farmi conquistare da un altro Harrison. 

P.s. il finale è quello che un cuore romantico come il mio non può fare a meno di sognare. 


“lo, con lui, mi sentivo come ogni persona al mondo si dovrebbe sentire: Perfetta. Nessuno, guardandoci, avrebbe potuto indovinare la nostra felicità, sembravamo male assortiti, una coppia strana.”


“Mi voltai verso di lui, i miei occhi corsero alle sue labbra. Le nostre bocche si allacciarono.

«Sei la mia regina» sussurrò lui. «Ti va di non fare la brava?» disse, chiudendo a chiave la porta.

«Con te? Sempre».”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@redvalentino Abito

@jw_anderson Borsa 

@balenciaga Sandali 

@enamelcopenhagen Collana 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...