Passa ai contenuti principali

Recensione “Devozione” di Laurelin Page

 

Dear romantic readers, per fortuna la always non ci ha fatto aspettare troppo e dopo poco abbiamo avuto tra le mani il secondo volume della serie Man in charge, “Devozione”. 


La storia riprende gli eventi da dove li avevamo lasciati (il grande cliffhanger che mi ha fatto chiudere il Kindle arrabbiata). Scott sta per sposarsi con Kendra, amica e capo di Tessa. Per Tessa la scoperta sarà devastante e penserà che la sua piccola bugia in confronto non sarà nulla. Nonostante ciò i fuochi d’artificio tra i due saranno sensazionali. 


“Mi sarebbe bastato quello, la mia bocca sulla sua. Volevo rubarle il respiro e donarle il mio.”


I temi in ballo sono tanti che vanno dalla malattia dell’amica trattata con estrema delicatezza, alla voglia di ribalta fino al dolce amore capace di cambiare le persone (il tutto con tanto spicy). 

Tessa continuerà ad essere una donna intelligente e forte, capace di prendere decisioni estremamente difficili per il bene di se stessa e di chi le sta intorno. 

Ma il mio cuore in questo libro è stato totalmente rapito da Scott. 


“«Se vieni davanti non mi sentirò un taxi» dissi, quando in realtà intendevo: Se vieni davanti sarò abbastanza vicino a te da sentire l'odore del tuo shampoo e dimenticare tutto il resto.”


Scott abituato ad avere tutto sul palmo di mano, abituato a sottomessi al volere del padre, stavolta sarà messo di fronte una scelta e metterà tutto il gioco…. persino il proprio cuore. 

Questo libro è colmo d’amore, non solo dolce (ma anche spicy)  e denso di gesti davvero meravigliosi. In questo mondo esistono persone capaci di rinunciare a tutto per la felicità dell’amore della propria vista? Spero proprio di sì. 

Un libro che racchiude il mix romantic/ spicy, leggero e scorrevole, lo leggerete in poche ore. Dilogia promossa, e se conoscete l’autrice saprete cosa vi attende!! 

P.s. Nomino il nonno di Scott come fata madrina della storia! Chi non vorrebbe qualcuno che ti organizza gli appuntamenti perfetti!  


“Ma cosa volevo davvero?

Guardai Scott, che mi osservava con attenzione e sembrava altrettanto interessato alla mia risposta.

Volevo lui.

L'avevo desiderato dal primo momento in cui l'avevo visto.

Per tutto il tempo che avevo passato a cercare di non volerlo, quasi non avevo ammesso quanto fosse intenso il mio desiderio.

Ora era mio, o meglio, una parte di lui era mia, ma volevo di più. Lo volevo per sempre, o almeno per il tempo necessario a scoprire se davvero l'avrei voluto per sempre.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@jonathansimkhai Giacca

@balmain Pumps 

@_anni_lu_ Orecchìni 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...